Lavoro, nel secondo trimestre del 2016 calano i contratti stabili

CorriereCity ECONOMIA

Nel secondo trimestre di quest'anno, state registrate nel complesso 2,45 milioni di attivazioni di contratti di lavoro a fronte di 2,19 milioni di cessazioni. La dinamica degli avviamenti per tipologia di contratto evidenzia una riduzione dei rapporti ... (CorriereCity)

Ne parlano anche altri media

La maggior parte dei licenziamenti in Italia avviene in seguito allo scadere di un contratto di lavoro a tempo determinato. (AlgheroCitta)

Riforma lavoro ko. Jobs Act fa flop, la riforma del lavoro di Renzi senza i soldi alle imprese a picco. (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)

Diminuiscono le attivazioni di nuovi contratti a tempo indeterminato nel secondo trimestre dell'anno rispetto allo stesso periodo del 2015, lo rende noto il ministero del Lavoro calcolando 392.043 nuovi contratti (in calo del 29,4%), mentre i contratti ... (Solo News)

  Così come borsa e cintura o borsa e scarpe, anche per mani e piedi c’è bisogno di trovare il coordinato perfetto e per questa stagione via libera allo smalto di colore diverso o di sfumature simili. (Bigodino.it)

La dinamica degli avviamenti per tipologia di contratto evidenzia una riduzione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato (-29,4 per cento) e dei contratti di Collaborazione (-25,4 per cento ... (Stadio24.com)

Nel secondo trimestre del 2016 le attivazioni di contratti a tempo ... Tra le cessazioni di lavoro, diminuiscono bruscamente quelle chieste dal lavoratore (-24%) ma aumentano i licenziamenti del 7,4%. (CataniaLiveNews)