Cibus 2024, su il sipario: inaugurata alle Fiere di Parma la 22esima edizione- foto

La Repubblica ECONOMIA

Inaugurata ufficialmente la 22esima edizione di Cibus, salone del made in Italy alimentare in corso alle Fiere di Parma fino a venerdì 10 maggio. Alla manifestazione fieristica sono presenti oltre tremila aziende per 70mila visitatori attesi. Al taglio del nastro e al convegno d'apertura hanno partecipato Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna, Michele Guerra, sindaco di Parma e Franco Mosconi, presidente di Fiere di Parma. (La Repubblica)

Su altri media

L’industria alimentare italiana al centro dell’economia del Paese e cruciale per l’esportazione del ‘made in Italy’ nel mondo. È quanto emerge da una ricerca condotta da Federalimentare e Censis e presentata nel corso dell’assemblea di Federalimentare nell’ambito della kermesse Cibus a Parma (Frosinone News)

URURI-PARMA. “Per la bontà basta la Natura”, è questo uno dei messaggi distintivi dell’azienda molisana “Orto d’Autore”, che nasce nel cuore del basso Molise, a Ururi. Realizzano prodotti di altissima qualità prendendosi cura delle materie prime e, soprattutto, dei consumatori. (Termoli Online)

Per il 93% degli italiani tale industria è sinonimo di sviluppo sociale ed economico, per il 94% il Made in Italy è uno dei principali ambasciatori dell’italianità nel mondo e un traino per l’economia grazie all’export (53 miliardi di valore nel 2023), mentre per l’89% un aiuto al settore potrà arrivare dalle future scelte che verranno prese in Ue se ci saranno azioni più incisive a supporto della competitività delle imprese europee nei confronti di quelle extra europee. (Salernonotizie.it)

“Il successo di Cibus che si è tenuto alle Fiere di Parma nei giorni scorsi si è scontrato con problemi di accessibilità all’esposizione causati da una viabilità carente. (La Repubblica)

Fra gli stand delle Fiere di Parma a presentare i nuovi prodotti del settore e a incontrare i tanti visitatori sono arrivati la sciatrice Deborah Compagnoni prima atleta ad aver vinto una medaglia d'oro in tre diverse edizioni dei Giochi olimpici invernali nella storia dello sci alpino, gli chef stellati Davide Oldani e Gian Piero Vivalda, il conduttore radiofonico Guido Bagatta, Marcell Jacobs campione olimpico dei 100 metri piani e della staffetta 4×100 metri ai Giochi di Tokyo 2020, l'allenatore del Parma calcio neo promosso in serie A Fabio Pecchia. (La Repubblica)

Si conferma anche quest'anno il successo dell'esperienza a Cibus per il Consorzio di Tutela Formaggio Caciocavallo Silano DOP , che ha preso parte alla fiera a Parma dal 7 al 10 maggio. Al Salone... (Virgilio)