La sindaca di Marzabotto: “25 aprile divisivo? Solo se si è fascisti”

il Resto del Carlino INTERNO

Marzabotto (Bologna), 23 aprile 2024 – Ci sarà anche il padre di Ilaria Salis alle celebrazioni del 25 aprile, a Monte Sole, sul palco della commemorazione della strage di Marzabotto. Lo ha annunciato Valentina Cuppi, sindaca di Marzabotto, nella sede della Città Metropolitana, presentando le iniziative in programma nel giorno della Festa della Liberazione. Inoltre, durante le celebrazioni verrà anche letto il monologo di Antonio Scurati, diventato un vero e proprio caso nazionale negli ultimi giorni. (il Resto del Carlino)

Su altre fonti

Sarà l’80esimo anniversario dell’eccidio di Monte Sole, un insieme di stragi che fecero oltre 1800 vittime, compiute dalle truppe nazifasciste in Italia tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944 in vari paesi alle pendici del Monte Sole, in provincia di Bologna (Il Fatto Quotidiano)

– Documenti e foto, schede anagrafiche e persino un metallo: anche così si può raccontare una storia. E per farlo utilizza alcuni fondi archivistici dai nomi magari complicati o poco chiari a un primo ascolto, ma fondamentali per tramandare quello che già si conosce e per scoprire quello che (ancora) non si sa. (il Resto del Carlino)

Anche la Regione Emilia-Romagna rende omaggio al sacrificio di quanti lottarono per la pace e la democrazia, in molti casi dando la vita. (Regione Emilia Romagna)

Il ministro Lollobrigida studi la storia”. BOLOGNA – "Dicendo che l’antifascismo e la Resistenza hanno fatto dei morti c’è un tentativo di sminuire e eliminare il valore di quello che hanno fatto partigiane e partigiani, che hanno deciso di imbracciare le armi per poter dare la libertà a tutti quanti e opporsi a una dittatura. (La Repubblica)

Con l’ultimo testimone della strage Ferruccio Laffi sui poster della manifestazione, Marzabotto si prepara a celebrare il 25 aprile, presenti Stefano Bonaccini e Maurizio Landini. Tra gli ospiti anche Roberto Salis, padre di Ilaria e le lavoratrici de La Perla. (il Resto del Carlino)

I componenti la Giunta regionale saranno alle manifestazioni previste in tutto il territorio, da Piacenza a Rimini, giovedì 25 aprile. “Anche l’Emilia-Romagna – si legge nel comunicato della Regione – rende omaggio al sacrificio di quanti lottarono per la pace e la democrazia, in molti casi dando la vita. (il Resto del Carlino)