Aung San Suu Kyi è uscita dal carcere, è agli arresti domiciliari

Elle ESTERI

Era il febbraio 2021 quando è arrivata la notizia del colpo di stato militare in Myanmar che ha portato a un vero e proprio conflitto civile tra arresti e uccisioni. Da allora la leader dell’opposizione birmana Aung San Suu Kyi è sotto arresto e rischia una pena di 27 anni di carcere per condanne che vanno dalla corruzione all'aver violato le restrizioni sul coronavirus durante la campagna elettorale. (Elle)

Se ne è parlato anche su altre testate

A seguito del colpo di Stato, infatti, l’ex consigliera Aung San Suu Kyi stava scontando una pena detentiva di 27 anni nella capitale Naypyitaw, mentre l’ex presidente, Win Myint, stava scontando una condanna a otto anni di carcere a Taungoo, nella regione di Bago. (Vatican News - Italiano)

A quanto pare, si tratta di una misura adottata a causa di una forte ondata di calore che ha investito la Birmania. «Dato che il clima è estremamente caldo, non solo per Aung San Suu Kyi (ma) per tutti coloro che necessitano delle precauzioni necessarie, stiamo lavorando per proteggere in particolare i prigionieri più anziani dai colpi di calore», ha detto il portavoce della giunta militare al potere, il generale Zaw Min Tun. (L'Unione Sarda.it)

Ora l’esercito ha trasferito ai domiciliari Aung San Suu Kyi e altri prigionieri anziani a causa del caldo estremo. L’anno scorso aveva ottenuto una grazia parziale dalla giunta militare, che aveva ridotto le incriminazioni. (LifeGate)

L'ex capo del governo birmano Aung San Suu Kyi, incarcerata dopo il colpo di Stato del 2021, è stata portata fuori dalla sua cella e trasferita in una casa: lo riferisce l' AFP da fonte ufficiale. Secondo il portavoce della giunta, Zaw Min Tun, il premio Nobel per la pace, 78 anni, dovrà "ricevere cure a causa dell'ondata di caldo". (Sky Tg24 )

L'annuncio è stato dato da un portavoce della giunta militare di Myanmar. Sia Aung San Suu... (Virgilio)

L'ex premier birmana Aung San Suu Kyi mentre parla a un meeting internazionale del 2019 - ANSA (Avvenire)