Caro energia, le strategie per risparmiare e non avere sorprese in bolletta

La Stampa ECONOMIA

Caro energia, le strategie per risparmiare e non avere sorprese in bolletta Dall’utilizzo di elettrodomestici più efficienti a un cambiamento delle proprie abitudini, riuscire a spendere di meno è possibile SILVIA STELLACCI (La Stampa)

La notizia riportata su altri media

L’aumento delle bollette di luce e gas ha reso peraltro necessario un intervento straordinario dell’ARERA, ovvero dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti. (Proiezioni di borsa)

L’energia elettrica, non esistendo allo ‘stato libero’ in natura, viene prodotta all’interno di impianti dedicati. Stampa (Salernonotizie.it)

Ma a cosa serve la Vitamina K? Come detto poco sopra, raramente i soggetti adulti vanno incontro a mancanza di Vitamina K. (InformazioneOggi.it)

Con i prezzi in aumento, è importante impegnarsi per consumare responsabilmente, risparmiare sulla bolletta di luce e gas e, soprattutto, per prenderci cura dell’ambiente. Vediamo come fare per risparmiare su luce e gas a casa ed evitare il caro bollette ed energia. (Lady Blitz)

Al giorno d’oggi, infatti, per risparmiare e salvaguardare il pianeta esistono diversi accorgimenti efficaci, dalle semplici modifiche comportamentali tramite l’adozione di buone abitudini in termini di risparmio energetico, agli interventi che consentono di aumentare l’efficienza energetica e ridurre il proprio fabbisogno energetico di gas. (Adnkronos)

Obre 2022 – Il gas è una materia prima energetica largamente utilizzata in Italia in ambito domestico per il riscaldamento, la produzione di acqua calda sanitaria e la cottura dei cibi. Per questo motivo, è fondamentale ottimizzare in consumi in modo da evitare tutti quegli sprechi che hanno un impatto non solo sulle bollette ma anche sull'ambiente. (La Sicilia)