Clamoroso: sul sito INPS violata la privacy di migliaia di utenti per il bonus di 600 euro

Tutto Napoli INTERNO

Il sito dell’INPS, non accessibile per moltissimi utenti già da questa mattina, sta rivelando un’enorme falla di privacy.

Codici fiscali, posizioni fiscali, contributi, dati anagrafici, dati personali.

Il percorso è quello del clic sul bottone “My Inps”, che, forse per un bug, o un errore del sistema, sta pubblicando dati personali di utenti sulle pagine del sito".

Lo ha sottolineato anche Matteo Salvini sui social:. (Tutto Napoli)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il motivo è il pericolosissimo evento che si è verificato sulla piattaforma INPS. Tutto ciò è sicuramente lesivo della privacy dei soggetti che hanno visto i propri dati sensibili pubblicati e apertamente visibili a tutti. (Quotidianpost.it)

“Al fine di consentire una migliore e più efficace canalizzazione delle richieste di servizio,. Una falla nel sistema, infatti, ha consentito ad un hacker di intrufularsi sul sito dell’Inps, portando ad importanti violazioni della privacy. (AMnotizie.it)

Per alcuni momenti di questa mattinata alcuni utenti, effettuando l’accesso con le proprie credenziali, venivano reindirizzati a profili personali di altri utenti registrati. Alcuni profili ai quali si accedeva autenticandosi con i propri dati sul sito dell’INPS. Probabilmente questo problema è dovuto al fatto che, ricevendo molte richieste, il sito dell’INPS non è riuscito a svuotare in tempo la cache. (SystemsCuE)

Il sito INPS non era (incredibilmente) preparato ad un tale numero, ed i server hanno ceduto inesorabilmente. Un ignaro contribuente balzato in trend su Google e le cui generarlità sono state svelate a causa di un bug sul sito dell’INPS. (Tech Princess)

Una miniera di dati sensibili e riservati, insomma, dei quali un male intenzionato saprebbe bene che uso fare. E così in moltissimi, sin dalle prime ore del mattino, si sono precipitati sul sito dell’Inps, per compilare la domanda e ottenere il bonus concesso dal Governo. (LE IENE)

Il sito Inps – spiega Zammataro – è in tilt da questa mattina. Sarebbe una discriminazione inaccettabile perché dovuta alla inefficienza dell’Inps; qualora ciò avvenisse ci riserviamo di esperire azioni legali a tutela degli esclusi". (Live Sicilia)