Piazza Affari e Borse europee attese poco mosse in avvio. I temi da seguire oggi | WSI

Wall Street Italia ECONOMIA

La seduta di oggi sarà movimentata anche da numerose trimestrali, tra cui spiccano negli Usa Facebook, McDonald’s e Pfizer.

Questa sera la Fed annuncerà la sua decisione di politica monetaria, che non dovrebbe prevedere alcun cambiamento.

Fed a parte, l’agenda macro di oggi prevede per l’Italia i dati Istat sulla fiducia dei consumatori e delle imprese.

A Piazza Affari in programma i conti di Prysmian e la conference call di Tim

Le principali Borse europee, compresa Piazza Affari, dovrebbero avviare gli scambi sulla parità o poco sopra in un clima di attesa per la Federal Reserve e i conti societari di molte quotate. (Wall Street Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

Valeria Panigada 28 luglio 2021 - 08:48. MILANO (Finanza.com). Le principali Borse europee, compresa Piazza Affari, dovrebbero avviare gli scambi sulla parità o poco sopra in un clima di attesa per la Federal Reserve e i conti societari di molte quotate. (Finanza.com)

Per progressi significativi ulteriori si intendono progressi nell'occupazione e nell'inflazione che, evidentemente, non sono ancora tali secondo la Fed da avallare l'avvio del tapering. Oggi attenzione al Pil Usa relativo al secondo trimestre, oltre che alle nuove richieste di sussidi alla disoccupazione. (Yahoo Finanza)

Le attese sono per una continuazione del trend ribassista verso quota 9,18.Le indicazioni sono da considerarsi meri strumenti di informazione, e non intendono in alcun modo costituire consulenza finanziaria, sollecitazione al pubblico risparmio o promuovere alcuna forma di investimento. (Teleborsa)

Questa mattina il Tesoro ha collocato Bot semestrali per 7 miliardi di euro: il rendimento dei titoli si è sostanzialmente confermato al -0,524% in scia di un tasso bid-to-cover a 1,29 Chiusura di seduta con il segno più per il listino di Piazza Affari in attesa del responso della due giorni di riunioni della Federal Reserve. (Adnkronos)

Per progressi significativi ulteriori si intendono progressi nell’occupazione e nell’inflazione che, evidentemente, non sono ancora tali secondo la Fed da avallare l’avvio del tapering. L’indice Ftse Mib sale dello 0,27% a 25.325 punti dopo l’annuncio di ieri sera della Federal Reserve che ha lasciato i tassi invariati nel range compreso tra lo zero e lo 0,25%. (Wall Street Italia)

La presenza di eventuali spunti positivi propendono per un movimento verso l'alto con target 14,37.Le indicazioni sono da considerarsi meri strumenti di informazione, e non intendono in alcun modo costituire consulenza finanziaria, sollecitazione al pubblico risparmio o promuovere alcuna forma di investimento. (Teleborsa)