CIAD personale ATA: si dovrà conseguire entro il 30 aprile 2025, salvo proroghe

Ti Consiglio INTERNO

Ci sarà tempo fino al 30 aprile 2025 per conseguire la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) per il personale ATA. Il nuovo contratto scuola prevede un anno di tempo per ottenere il certificato digitale, che rientra tra i titoli di accesso per tutti i ruoli del personale ATA, ad eccezione dei collaboratori scolastici, richiesti dai nuovi profili personale ATA introdotti dal CCNL 2019 2021. (Ti Consiglio)

Ne parlano anche altre fonti

Potrebbero aprirsi il 20 Maggio le domande per l’aggiornamento delle graduatorie ATA terza fascia 2024. (Ti Consiglio)

Possono partecipare al concorso solo coloro che abbiano già maturato almeno 24 mesi (23 mesi e 16 giorni) di servizio ATA nella scuola statale. (Sinergie di Scuola)

La nota di indizione dei concorsi ATA 24 mesi , per titoli, ricorda che il nuovo CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca 2019/2021, definitivamente sottoscritto in data 18 gennaio 2024, all’Allegato B, recante “Tabella di trasposizione automatica nel nuovo sistema di classificazione del Personale Ata”, ha previsto la sostituzione delle ex aree A e B con le nuove aree, rispettivamente, dei Collaboratori e degli Assistenti. (Orizzonte Scuola)

Concorso ATA 24 mesi 2024, domande dal 10 al 30 maggio. Si potrà dichiarare il servizio fino al 30 giugno. NOTA Di (Orizzonte Scuola)

Il Ministero dell’Istruzione sta per pubblicare la consueta nota, indirizzata agli Uffici Scolastici Regionali, circa l’indizione dei concorsi per soli titoli per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali delle ex aree A e B del personale ATA, ai fini della costituzione delle graduatorie provinciali permanenti per l’anno scolastico 2023/2024, utili per l’a. (Tecnica della Scuola)

I bandi dovranno essere pubblicati entro il 9 Maggio, mentre per fare domanda ci sarà tempo dal 10 al 30 Maggio. Nell’istanza sarà possibile dichiarare il servizio prestato fino al 30 Giugno 2024. (Ti Consiglio)