Show di Banca MPS che guadagna oltre il 12% in una seduta. Le prospettive a dispetto dei conti in rosso

Proiezioni di Borsa ECONOMIA

Ha chiuso, quindi, con una perdita di 204,7 milioni di euro rispetto a un utile di 309,5 milioni di euro del 2021.

Dopo la pubblicazione dei dati relativi all’esercizio 200, abbiamo assistito a uno show di Banca MPS che guadagna oltre il 12% in una seduta.

Sulla situazione grafica di Banca MPS c’è poco da dire

Show di Banca MPS che guadagna oltre il 12% in una seduta: le indicazioni dell’analisi grafica. (Proiezioni di Borsa)

Se ne è parlato anche su altri media

Questo dato conferma la capacità della banca di generare utili sostenibili, beneficiando di una crescita dei proventi operativi di oltre il 60% e di una riduzione dei costi del personale, grazie all’uscita di oltre 4.000 dipendenti all’inizio di dicembre, con un risparmio di oltre 300 milioni di euro. (Wall Street Italia)

Le azioni MPS hanno aperto in rialzo nella seduta di oggi, di fatto approvando il bilancio dello scorso esercizio. Tuttavia, sul risultato negativo ha influito il piano degli esodi incentivati da 925 milioni con cui il numero dei dipendenti è stato ridotto lo scorso anno di 4.125 unità. (InvestireOggi.it)

MILANO. Un anno dopo essersi seduto sulla poltrona bancaria più scomoda d'Italia, Luigi Lovaglio appare soddisfatto. (La Stampa)

Adesso è nella posizione ideale da tutti i punti di vista. – «E’ solo una questione di tempo. (LA NAZIONE)

Se si tiene conto di costi per finanziare il piano di incentivi all'esodo la banca è in utile per oltre 700 milioni di euro in un'annata comunque molto favorevole ai bilanci bancari grazie agli aumenti dei tassi avviati dalla Banca centrale europea. (Il Fatto Quotidiano)

La banca ha accelerato l’integrazione dei criteri ESG nella strategia e nel business, raggiungendo alcuni obiettivi in anticipo rispetto a quanto definito nel Piano. I conti, si legge in nota, sono stati appesantiti da 925 milioni di costi di ristrutturazione legati al piano di esodi incentivati, al netto dei quali l’esercizio si sarebbe chiuso con profitti per 720 milioni. (ESGNews.it)