Etiopia, trovati i resti di una nuova specie umana (VIDEO)

Lucy, la più famosa antenata dell'uomo moderno, non era sola. Più di 3 milioni di anni fa in Etiopia potrebbe aver incontrato altre scimmie bipedi di una specie leggermente diversa dalla sua. Si tratta della scoperta che emerge da un nuovo studio condotto in ... (greenMe.it)

Su altri giornali

Straordinaria scoperta compiuta in Etipia: nella regione nord-orientale di Afar è stata rinvenuta quella che a detta degli esperti è una nuova specie di uomo preistorico. (InMeteo)

Quando si parla di scienze umane e sociali, la tendenza di Durkheim e dei positivisti è trascurare il mentale a favore del fisico. Indubbiamente gli esseri umani possono essere studiati scientificamente ma, parecchi replicano, non “in quanto” esseri umani, e certamente non in quanto... (Rosebud Giornalismo online)

Dal 3 al 6 giugno alla Fabbrica del Vapore di Milano i più importanti movimenti del consumo equo e solidale parlano di agroecologia, biodiversità, economia.... (La Repubblica)

Per gli scienziati che studiano l'evoluzione umana, gli ultimi mesi sono stati un vortice di scoperte che li spingono a ripensare su ciò che effettivamente sappiamo sulla storia umana. (Meteo Portale Italia)

SCOPERTE – La tribù degli Hominini si sta allargando a nuove specie, l’ultima ha fatto la sua comparsa giovedì scorso su Nature: l’Australopithecus deyiremeda che viveva nell’Afar tra 3,3 e 3,5 milioni di anni fa, ai tempi del Kenyanthropus platyops nel Kenya e dell’Australopithecus bahrelghazali nel... (Oggi Scienza)

La notizia è apparsa sulla prestigiosa rivista scientifica Nature, dunque è stata verificata, provata e approvata ai più alti livelli della scienza. (Termometro Politico)