Svelati i requisiti per il bollino "PS5 Pro Enhanced"

Secondo Insider Gaming, in possesso di documenti interni Sony, sono stati svelati i requisiti che gli sviluppatori devono soddisfare per poter etichettare i propri giochi come "PS5 Pro Enhanced". Internamente, l'etichetta è attualmente chiamata "Trinity Enhanced", ma per motivi di SEO verrà utilizzata la dicitura "PS5 Pro Enhanced". L'etichetta "Enhanced" è stata introdotta per la prima volta nell'ecosistema PlayStation con l'uscita di PlayStation 4 Pro, indicando che il gioco sfruttava l'hardware migliorato della console Pro per offrire frame rate e risoluzioni superiori. (HDblog)

Se ne è parlato anche su altre testate

Continuano a spuntare in rete nuove informazioni sulla non annunciata PS5 Pro di Sony, ovvero un modello potenziato non troppo dissimile da quello che è stato PS4 Pro per PS4 base. (Multiplayer.it)

Di questa ipotetica console se ne sono dette di tutti i colori, tanto che addirittura se ne conoscerebbero anche le specifiche tecniche. (macitynet.it)

Con i rumor su PS5 Pro sempre più insistenti, ci si domanda cosa farà Xbox e la risposta è: per il momento nulla, ma giocherà d'anticipo per la prossima generazione. (Multiplayer.it)

Secondo rumor sempre più convinti e convincenti - dovrebbe arrivare per fine anno. Cosa cambia da PlayStation 5? — (eSports & Gaming)

Sony has filed a copyright strike against the PS5 Pro leak video from Moore’s Law is Dead. (4news.it)

Ricorderete che alcuni rumor hanno già affrontato l'argomento giorni fa, parlando di 4K upscalati e 60 fps come criteri minimi al fine di ottenere l'etichetta enhanced per PlayStation 5 Pro, ma a quanto pare saranno diversi i possibili scenari. (Multiplayer.it)