Borsa, per Evergrande crollo a -11% a Hong Kong, dopo le news del flop nelle trattative con Hopson

Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente ECONOMIA

Hopson ha annunciato che i negoziati per l'acquisto di una quota del 50,1% in Evergrande Property Services non sono andati a buon fine. MILANO – Il titolo dello sviluppatore immobiliare cinese China Evergrande sta crollando di quasi l’11% alla borsa di Hong Kong, dopo la notizia del flop delle trattative con Hopson Development Holdings per la vendita di alcuni suoi asset.

Evergrande, al centro dei riflettori di tutto il mondo per i debiti che l’hanno portata sull’orlo del fallimento, aveva intavolato trattative per vendere parte della sua divisione di servizi alla rivale Hopson. (Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente)

Ne parlano anche altri giornali

Sabato mattina scade il “periodo di grazia” di 30 giorni accordato ai debitori morosi. E per la prima volta scende il valore delle case in Cina. L’ora X s’avvicina, i cavalieri bianchi si allontanano. (FIRSTonline)

Anche in Cina la casa rappresenta una tappa quasi obbligata per le famiglie, specie prima del matrimonio Per la prima volta il prezzo medio delle case, calcolato su 70 città dell’immenso Paese, registra un calo provocato dalla sfiducia dei compratori sia nei confronti dei promotori immobiliari, non solo Evergrande, che faticano a far fronte ai propri impegni. (Notizie - MSN Italia)

La notizia del mancato salvataggio da parte di Hopson, che a sua volta guadagna circa il 5%, ha allungato nuove ombre sul colosso immobiliare cinese IL RITORNO DI EVERGRANDE. Dopo circa dieci giorni di sospensione, il titolo Evergrande è tornato in quotazione sulla Borsa di Hong Kong con una perdita del 12% quando manca poco alla chiusura. (Benzinga Italia)

Sul mercato valutario il cambio tra euro e dollaro resta in linea con i valori espressi ieri alla chiusura dei mercati continentali: la moneta unica tratta a 1,1625 dollari da 1,1639. In calo i prezzi del petrolio: il Brent dicembre scambia a 83,96 dollari al barile, il Wti dicembre a 81,98 dollari al barile. (Il Sole 24 ORE)

Il listino milanese continua la seduta poco sotto la parità, con ilche lima lo 0,31%; sulla stessa linea, cede alle vendite il, che retrocede a 29.132 punti.Tra idi Milano, in evidenza(+1,72%),(+1,47%),(+0,98%) e(+0,94%). (Teleborsa)

Sul fronte dei cambi, l'euro passa di mano a 1,1639 dollari (ieri in chiusura a 1,1645 dollari) e a 132,67 yen (133,001), mentre il dollaro-yen e' pari a 113,97 (114,217) Sono ben impostate anche le Nexi (+1,3%) e corrono le Diasorin (+2,1%), beneficiando dell'aumento delle richieste di tamponi imposte dal Green Pass. (Il Sole 24 ORE)