Commercio, alleanze, geopolitica: il ritorno di Xi Jinping in Europa

Corriere della Sera ESTERI

Ingombrante e indispensabile, ostile ed essenziale: Xi Jinping torna in Europa cinque anni dopo. Dalla sua ultima visita la relazione tra Est e Ovest ha subito peggioramenti drastici. Per colpa sua. Prima la sua gestione iniziale della pandemia tra bugie e arroganza. Poi l’appoggio a Putin nell’aggressione all’Ucraina, dettato dalla volontà di indebolire l’Occidente. Ma Xi l’ha fatta franca, non ha pagato dei prezzi sostanziali per i danni arrecati all’Europa. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Accolto da Attal a Orly per una visita ufficiale di due giorni su questioni che vanno dall'Ucraina al commercio (Il Sole 24 ORE)

Secondo il quotidiano francese Le Monde, i presidenti intendono discutere delle guerre a Gaza e in Ucraina. I due concluderanno la loro visita con una cena nel ristorante di un amico d'infanzia di Macron sui Pirenei, secondo la stampa francese. (Tiscali Notizie)

Dopo 5 anni di assenza il presidente cinese Xi Jinping torna in Europa. Il clima diverso che accoglie Xi Jinping (ByoBlu)

È quanto riferisce l’agenzia statale Xinhua, secondo cui accompagnano Xi nella missione, tra gli altri, la first lady Peng Liyuan, Cai Qi, componente del Comitato permanente del Politburo e capo della segreteria presidenziale, e Wang Yi, ministro degli Esteri e capo della diplomazia del Partito comunista. (Il Sole 24 ORE)

Xi Jinping è arrivato in Francia per una visita di Stato di tre giorni. (ilGiornale.it)

PUBBLICITÀ Il presidente cinese Xi Jinping si appresta ad effettuare una serie di visite di Stato in Europa, in un momento in cui le relazioni sino-europee sono tutt'altro che idilliache. Dopo una prima tappa in Francia il 6 e 7 maggio nell'ambito del 60° anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche franco-cinesi, Xi Jinping si recherà in Serbia e poi in Ungheria. (Euronews Italiano)