Mattarella chiude il caso di Pioltello: "Apprezzo il vostro lavoro"

Partito Democratico INTERNO

Alla fine il 10 aprile la scuola statale di Pioltello, Iqbal Masih, chiuderà. Lo farà su decisione della dirigenza della scuola, dei membri del consiglio d’istituto e della presidenza, nella piena autonomia scolastica. Lo farà considerando l’alto tasso di assenze nei due giorni che chiudono il Ramadan – la scuola ha metà degli studenti di religione musulmana – e “che compromette l’efficace svolgimento delle attività didattiche ed educative programmate, anche in coerenza con le scelte educative”. (Partito Democratico)

Su altri giornali

Ansa (Avvenire)

Su questa decisione si è scatenato il putiferio contro un istituto accusato di essere subalterno alle culture e religioni altrui (24+)

Mi rendo conto che la mia posizione potrebbe andare in controtendenza rispetto al pensiero comune, però non voglio porre come punto di partenza un’idea, un principio o una posizione intellettuale, bensì un dato incontrovertibile di realtà. (Tempi.it)

Al Pioltello di Milano più della metà degli studenti sono musulmani. La notizia che l’istituto comprensivo Iqbal Masih ha scelto di non fare lezione nell’ultima giornata di Ramadan è rimbalzata su tutti i giornali ed è finita pure sul tavolo delle istituzioni. (Today.it)

Pioltello, quartiere e scuola il giorno dopo la lettera di Mattarella Ora bisogna abbassare i toni. A Pioltello, il giorno dopo la lettera di Mattarella alla vicepreside della scuola che chiude per la fine del Ramadan, per esigenze didattiche, quelle di non tenere aperta un’intera struttura con metà alunni. (TV2000)

E subito rimosso dai Carabinieri della Compagnia di via Morvillo. E nel mirino finisce il dirigente scolastico dell'Iqbal Masih di Pioltello Alessandro Fanfoni nel mirino della Rete dei Patrioti che è tornata a farsi sentire con un nuovo striscione appeso fuori dalla scuola. (Prima la Martesana)