Conti pubblici: deficit/Pil, l'Italia raggiunge il 7,4%. Si tratta del più alto in Europa

Finanza.com ECONOMIA

Nel 2023, l’Italia ha registrato un rapporto deficit/Pil del 7,4% e un debito pubblico equivalente al 137,3% del Pil, secondo i dati certificati da Eurostat. Questi dati costituiscono la base su cui la Commissione europea valuterà, nelle prossime settimane, l’opportunità di avviare una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per debito eccessivo. Nel 2022 l’Italia aveva registrato un deficit Pil dell’8,6% e un debito al 140,5% del Pil. (Finanza.com)

Su altre testate

Un dato ulteriormente peggiore, provocando dai costi del Superbonus, rileva l'Istat. Si tratta del più alto in Europa, nonostante il nostro Paese sia in buona compagna: 23 Paesi su 27 hanno registrato un deficit. (Il Giornale d'Italia)

Conti pubblici, deficit e debito in calo rispetto al Pil 22 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)

A dirlo il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, in audizione sul Def alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato. Il Def, secondo il ministro, «giunge in un periodo particolare per diverse ragioni: l’incertezza e la volatilità che da tempo caratterizzano lo scenario internazionale non accennano a diminuire, le tensioni geopolitiche che si vanno accumulando pongono rischi elevati alle prospettive di crescita di medio periodo. (Open)

Ieri l’Istat ha diffuso una stima sul deficit 2023 che supera il dato del DEF 2024, arrivando dal 7,2 al 7,4 per cento. Nuovi dati dall'Istat: il deficit al 2023 al 7,4 per cento, 0,2 per cento in più rispetto ai numeri del DEF 2024. (Informazione Fiscale)

Nelle stesse ore in cui Camera e Senato sono impegnati nell’esame del Def 2024 alle commissioni Bilancio, l’onda lunga del Superbonus fa invecchiare di colpo le tabelle del Governo. (NT+ Enti Locali & Edilizia)

E' vietato invece espressamente rendere visibile il Sito in modalità framing, deep link, mirroring se non previa autorizzazione scritta da richiedere via mail al titolare del Sito all'indirizzo assistenzatecnica@class. (Milano Finanza)