Troppo ''appetitosi'' per le zanzare? La colpa è del nostro dna

Palermomania.it SALUTE

Una ricerca inglese ha dimostrato che i fastidiosi insetti sono attratti da un odore sprigionato dal corpo umano legato al dna. Una scoperta che potrebbe aprire nuovi scenari nella creazione dei repellenti. di Palermomania.it | Articolo inserito il: 24/04/2015 ... (Palermomania.it)

Ne parlano anche altre fonti

Con l'arrivo della bella stagione torna anche l'incubo della zanzara, tigre o non tigre. (Leonardo.it)

Siete la 'preda' preferita delle zanzare, che vi colpiscono senza pietà e apparentemente sembrano non curarsi degli altri attorno a voi? Potrebbe essere tutta una questione di genetica. (abruzzo24ore.tv)

Siete la "preda" preferita delle zanzare, che vi colpiscono senza pietà e apparentemente sembrano non curarsi degli altri attorno a voi? Potrebbe essere tutta una questione di genetica. (Tiscali)

Tra gli obiettivi che la ricerca scientifica si pone quotidianamente, fin dagli albori delle primissime invenzioni umane, un ruolo di rilievo è occupato dalla costante lotta alla superstizione e all'eliminazione della parola “sfortuna” dai nostri dizionari, autentica ... (Emerge il Futuro)

Il prossimo passo, sarà capire quali siano i geni capaci di renderci appetibili a questi ditteri ... (Fidelity News)

Siete convinti di avere il “sangue dolce”, perché le zanzare sembrano prendervi di mira con eccessiva frequenza? Nonostante il sangue non c'entri nulla, potrebbe comunque esserci un fondo di verità. (Wired.it)