Eni svela i due Piani di medio e lungo periodo: focus su sostenibilità

Teleborsa ECONOMIA

Prevista anche la produzione diassociata a progetti di cattura e stoccaggio della CO2 che integrerà al meglio la fornitura da rinnovabili.

In coerenza con gli obiettivi di medio e lungo termine e per alimentare il processo di decarbonizzazione della società, Eni pianificae abbattimento del flaring percon un incremento del 33% rispetto al precedente piano.cumulato nell’orizzonte di piano sarà pari a. (Teleborsa)

Ne parlano anche altre testate

ENI aveva iniziato ad accusare il contraccolpo del Coronavirus prima che il panico colpisse indistintamente tutte le Borse azionarie. Il futuro è green e se Eni dovesse riuscire a completare questa transizione, staccandosi sempre di piu' dal comparto oil, comprare il titolo oggi potrebbe rivelarsi un vero affare. (Investire.biz)

Così titola Ciociaria Oggi: "Frosinone non si ferma più. Battuta anche la Salernitana". (Tutto B)

La gara Perugia-Benevento, in programma domani 3 marzo, ore 21:00, allo stadio “Renato Curi” di Perugia, è stata affidata a Davide GHERSINI di Genova. Il direttore di gara ligure sarà coadiuvato dagli assistenti Luigi ROSSI di Rovigo e Pasquale CANGIANO di Napoli. (TV Sette Benevento)

Si riduce la componente petrolio, che toccherà il picco nel 2025. Eni guarda oltre al petrolio. A fine 2019 l’installata capacità di produzione di energia elettrica da finti rinnovabili è pari a 167 Mw. (Wired.it)

Entro il 2050, Eni punta a tagliare dell’80% le emissioni dei suoi prodotti energetici, ha in programma di vendere solo rinnovabili e carburanti bio nel retail, vuole realizzare 55 GW di rinnovabili oltre a spingere su bioraffinerie, cattura della CO2, riforestazione. (Qualenergia.it)

Eni non sarà più la stessa nei prossimi 10-20 anni”, ha sottolineato il manager, ricordando che il mercato dell’energia sta cambiando e che è tempo di compiere un cambiamento del business. editato in: da. (QuiFinanza)