Migranti, Papa: "Parrocchie non temano minaccia a loro tranquillità"

Adnkronos ESTERI

"La rivelazione biblica incoraggia l'accoglienza dello straniero: eppure, non cessano di moltiplicarsi i dibattiti sulle condizioni e sui limiti da porre all'accoglienza; non solo nelle politiche degli Stati, ma anche in alcune comunità parrocchiali ... (Adnkronos)

La notizia riportata su altre testate

La risposta del Vangelo della Misericordia è il tema scelto dal Papa per la prossima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che - a livello ecclesiale - sarà celebrata domenica 17 gennaio 2016 ... (Toscana Oggi)

​Sfidano il tradizionale modo di vivere, talvolta sconvolgono l'orizzonte sociale e culturale con il quale vengono a confronto. Sono i migranti, persone in cammino, sempre più numerosi. (Avvenire.it)

Francesco ha affrontato diversi argomenti: l ... (Rai News)

L'indifferenza e il silenzio aprono la strada alla complicità ... (Toscana Oggi)

Lo prevede l’Unhcr. Si prevedono fino a “700.000 persone in cerca di sicurezza e protezione internazionale in Europa nel 2015” e “dati simili” per il 2016, “anche se ci…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

- In tema di immigrazione, "l'opinione pubblica sia informata in modo corretto, anche per prevenire ingiustificate paure e speculazioni sulla pelle dei migranti". (AGI) - CdV, 1 ott. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)