Monza, tangenti sulle varianti urbanistiche: 9 arresti. Ai domiciliari l’ex geometra di Berlusconi

La Stampa INTERNO

Un articolato «sistema corruttivo» prolungato negli anni in assenza di alcuna segnalazione di anomalia da parte dell'amministrazione comunale è stato scoperto a Usmate Velate dalla guardia di finanza e dalla procura di Monza. L’indagine «Easy build» ha portato all’esecuzione di nove misure cautelari (tre custodie in carcere e sei arresti domiciliari e al sequestro di quasi un milione di euro per gli indagati accusati, a vario titolo, di concorso in corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio, fatture per operazioni inesistenti e frode fiscale. (La Stampa)

Su altri media

C'è anche Francesco Calogero Magnano, noto come l'ex geometra di fiducia di Silvio Berlusconi, tra gli 8 imprenditori arrestati dalla Guardia di Finanza di Monza, con l'accusa di aver preso parte a un "sistema corruttivo" ricostruito dalla Procura, per ottenere varianti al Piano di Governo del Territorio del Comune di Usmate Velate (Monza). (Il Messaggero Veneto)

I finanzieri hanno sequestrato agli indagati 243mila euro e altri 700mila a 7 società a loro riconducibili. Secondo le indagini, il dipendente comunale avrebbe inserito nella variante del nuovo Piano di governo del territorio di Usmate Velate (Monza) una modifica per trasformare aree da agricole a edificabili. (Sky Tg24 )

L'inchiesta della Procura di Monza e della Guardia di finanza travolge il Comune di Usmate Velate: gli investigatori hanno ricostruito un "sistema corruttivo" a beneficio di un funzionario pubblico che, in due anni, avrebbe intascato oltre 200mila euro per favorire alcuni imprenditori edili della zona. (Fanpage.it)

Otto imprenditori e un funzionario comunale sono stati arrestati dalla Guardia di Finanza, coordinata dalla Procura di Monza, con le accuse, a vario titolo, di concorso in corruzione, emissione di fatture per operazioni inesistenti e frode fiscale. (L'HuffPost)

Terremoto a Usmate Velate (Monza Brianza) I finanzieri, guidati dal colonnello Gerardo Martinelli, hanno sequestrato agli indagati 243mila euro e altri 700mila a 7 società a loro riconducibili. (MilanoToday.it)