Tesla: la crisi non ferma Elon Musk, ecco l’ultimo colpo di genio

Tecnoandroid ECONOMIA

Ma ecco cosa si è inventata Tesla per aumentare le vendite.

A quel punto il cliente potrà approcciarsi per la prima volta con l’auto attraverso l’applicazione per smartphone, la quale consentirà di aprire il veicolo e di entrare in possesso della chiave elettronica.

Tesla: l’ultimo colpo di genio della consegna a domicilio. Infatti dietro al successo di Tesla, anche in questo periodo di restrizioni, c’è un’accortezza per il cliente che non conosce rivali. (Tecnoandroid)

Se ne è parlato anche su altri media

Il primo vero contatto del cliente con l’auto avverrà attraverso l’applicazione per smartphone, che consentirà di aprire il veicolo e di entrare in possesso della chiave elettronica. (AlVolante)

Non possiamo affermare però di non aver mai visto in assoluto un esperimento di vettura a zero emissioni alimentata anche grazie all’aiuto dei pannelli solari, perché proprio l’anno scorso Toyota presentò la Prius, unica eccezione, vettura elettrica plug-in appunto dotata di pannelli solari sul tettuccio, sulla coda e sul cofano. (Virgilio Motori)

Finora, comunque, la Tesla non ha fornito indicazioni su un’eventuale cambio di rotta rispetto alle linee guida per il 2020. Al via la produzione della Model Y. (Quattroruote)

In un primo video Munro si è occupato di una delle criticità che affliggevano la Model 3, ovvero l'allineamento corretto dei pannelli della carrozzeria. I video vengono aggiunti alla sua pagina progressivamente, mano a mano che vengono completati. (DMove.it)

Nel primo trimestre dell’anno sono state consegnate 88.400 vetture, mentre la produzione è arrivata a quota 102.672. Le vendite Tesla: 102.672 vetture nei primi 3 mesi 2020. Ancora una volta l’azienda di Elon Musk ha battuto le previsioni degli analisti finanziari, che si aspettavano non più di 77 mila immatricolazioni. (Vaielettrico.it)

Ma proprio grazie al CEO di Tesla è stato possibile far arrivare oltre 1.200 respiratori dalla Cina che sono stati poi consegnati agli ospedali della California. Tesla, dunque, utilizzerà la sua rete di logistica per consegnare agli ospedali in forma assolutamente gratuita questi importanti dispositivi medici. (HDmotori)