Arresto Huawei, Cina e Russia contro gli Usa: "Inaccettabile arroganza"

LaPresse ESTERI

Pesanti polemiche dopo il fermo in Canada di Meng Whanzhou. Ma la Commmissione Europea solleva la questione delle "backdoor" dei "device" cinesi da cui possono essere visti e rubati i dati dei navigatori  (LaPresse)

Ne parlano anche altri media

Gli ambasciatori di Canada e Stati Uniti in Cina sono stati convocati dal governo di Pechino dopo l'arresto «estremamente ingiusto» di Meng Wangzhou, direttrice finanziaria e figlia del fondatore del colosso cinese delle telecomunicazioni Huawei (il Giornale)

Figlia del fondatore... (Il Sole 24 ORE)

E' di oggi la notizia che il governo di Pechino ha convocato l'ambasciatore statunitense Terry Branstad per protestare contro il fermo di… (TG La7)

Esito negativo per il vertice APEC 2018: il duro confronto tra Cina e USA ha impedito l'accordo su una dichiarazione finale congiunta. (Il Caffè Geopolitico)

'Liberate Meng, altrimenti gravi conseguenze' (L'Arena)

Il gruppo hi tech cinese ha una quota del 23% del mercato italiano degli smartphone e una rete in fibra di oltre 2.300 che copre le Penisola (Corriere della Sera)