Incentivi auto 2022, come funzionano e quanto si risparmia con gli sconti

Sky Tg24 ECONOMIA

Da subito operativa - con la possibilità di stipulare i contratti presso le concessionarie -, obbliga però ad attendere il 25 maggio per l'attivazione della piattaforma su cui le aziende commerciali dovranno “prenotare” la pratica per il bonus. GUARDA IL VIDEO: Incentivi auto, come funzionano e quanto si risparmia

Ansa. Ha preso il via lunedì 16 maggio, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, l'operazione “incentivi verdi” per le auto. (Sky Tg24 )

Se ne è parlato anche su altri media

Tale requisito è previsto per l’acquisto di auto, motocicli e ciclomotori, sono esclusi i veicoli commerciali Per i veicoli commerciali è stata ammessa al contributo, oltre alla categoria N1, anche la categoria N2. (Adnkronos)

Un ulteriore intoppo che potrebbe portare ad un boom di inserimenti all'apertura della piattaforma, con il conseguente e temuto rapido esaurimento dei fondi a disposizione: 170 milioni di euro per le auto termiche e ibride con emissioni di CO2 tra 61 e 135 g/km (si stima siano sufficienti per circa 85mila veicoli), 220 mln per le elettriche (0-20 g/km) e 225 mln per le plug-in (21-60 g/km) (Adnkronos)

Sono entrati finalmente in vigore gli attesi incentivi per le auto e le moto, con sconti fino a 5.000 euro. La piattaforma online sarà attiva il 25 maggio. (Il Piccolo)

ybrid - a partire da 14.850,00 Euro in caso di rottamazione di un'auto pre-Euro 5. Vitara Hybrid - a partire da 20.100,00 Euro in caso di rottamazione di un'auto pre-Euro 5. (Tiscali)

Questa categoria di ecobonus è finanziata con 10 milioni nel 2022, 5 milioni nel 2023 e 5 milioni nel 2024". Honda SH 125. L'SH è presente in tre versioni nei primi 5 posti della classifica di scooter più venduti da gennaio ad aprile 2022. (Moto.it)

Incentivi auto e moto 2022: quanto valgono? Incentivi auto e moto al via da oggi. Prenderanno ufficialmente il via da oggi 16 maggio 2022 i nuovi incentivi riconosciuti dal Governo per i privati cittadini che decidono di acquistare auto o moto elettriche, ibride o a basse emissioni di CO2. (I-Dome.com)