Sofferenze bancarie: superata soglia 200 mld

Monitorimmobiliare.it ECONOMIA

A seguito del perdurare della crisi e dei suoi effetti, la rischiosità dei prestiti in Italia è ulteriormente cresciuta, le sofferenze lorde sono risultate a settembre 2015 pari a 200,4 mld, dai 198,5 mld di agosto 2015. Il rapporto sofferenze lorde su ... (Monitorimmobiliare.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

I colossi del credito stanziano una cifra superiore al Pil della Grecia per far fronte alle sanzioni sui mutui, l'aiuto a evasori e stati canaglia e le.... (La Repubblica)

La percentuale a settembre raggiunge il 17,4% per i piccoli operatori economici e il 17,9% per le imprese. In rapporto agli impieghi, le sofferenze lorde risultano pari al 10,5% a settembre. (Mondo TiVu)

L'incidenza delle surroghe sul totale dei finanziamenti ... MILANO - La richiesta di nuovi mutui non accenna a diminuire. (Corriere Adriatico)

Riapertura dei finanziamenti alle imprese per la valorizzazione dei disegni e modelli. (Bianco Lavoro Blog Magazine)

Crescono anche i prestiti alle imprese (+ 16,2%) e i mutui per l'acquisto della casa (+92,1%). A renderlo noto il Bollettino mensile dell'Abi. (Wall Street Italia)

A ottobre i tassi di interesse sui prestiti si sono posizionati in Italia sui nuovi minimi storici. (Finanzaonline.com)