Carburanti: ribassi sui listini dei prezzi consigliati

StrettoWeb ECONOMIA

Nonostante il rimbalzo delle quotazioni internazionali dei prodotti raffinati (dovuto però allo scivolone dell’euro sul dollaro), si continuano a registrare ribassi sui listini dei prezzi consigliati. Poco mosse le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa. Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Eni ha ridotto di due centesimi al litro i prezzi […] (StrettoWeb)

Ne parlano anche altri media

Nuovi interventi al ribasso sulla rete carburanti. In attesa di recepire i tagli, tuttavia, le medie nazionali dei prezzi praticati risultano ancora poco mosse mentre le quotazioni internazionali dei prodotti petroliferi ieri hanno chiuso in leggero rimbalzo, legato soprattutto a dinamiche dei cambi. (Adnkronos)

Intervento al ribasso sulla rete carburanti. A muoversi oggi è Eni scendendo di 2 centesimi sui prezzi raccomandati di diesel e Gpl. (La Sicilia)

Tornano a scendere le quotazioni internazionali dei prodotti raffinati, continuano i ribassi sui listini dei prezzi consigliati. In lieve calo anche le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa. (StrettoWeb)

Lieve calo per i prezzi dei carburanti: il prezzo medio praticato della benzina in modalità self - secondo le elaborazioni di Quotidiano energia - è 1,881 euro al litro (1,882 il dato precedente), con i diversi marchi compresi tra 1,879 e 1,885 euro al litro (no logo 1,880). (La Sicilia)

Secondo le ultime stime di Quotidiano Energia, in Italia si assiste a un lieve calo dei prezzi del carburante. (Auto.it)

“Proseguono i movimenti al ribasso sulla rete carburanti, in particolare sul diesel – rileva ‘Quotidiano energia’ – e i primi effetti si iniziano a vedere sulle medie prezzi. Per quanto riguarda la modalità con il servizio, per la benzina il prezzo medio è 2,021 euro al litro, per il diesel è 2,057 euro al litro. (LaPresse)