Prezzi benzina e diesel: nuovo intervento del Governo per tagliare il costo del carburante

Tom's Hardware Italia ECONOMIA

Nel corso del prossimo futuro, per gli automobilisti, ci sarà da fare i conti con una spesa molto elevata per il rifornimento di carburante

Il costo effettivo del rifornimento continuerà ad essere elevato ma con un nuovo intervento sarà possibile attenuare le quotazioni ancora per diverse settimane / mesi.

Il Governo prepara un nuovo taglio dei prezzi dei carburanti con l’obiettivo di ridurre il prezzo alla pompa di benzina, diesel e GPL. (Tom's Hardware Italia)

Su altri giornali

A cura della Redazione L’aliquota IVA applicata al gas naturale usato per autotrazione è stabilita nella misura del 5%. (Ipsoa)

Oppure, esistono anche delle app che vi consentono di scegliere il distributore di carburante più conveniente nella vostra zona Limitarsi a prorogare il taglio delle accise di 25 cent, che poi diventano 30,5 considerando l’Iva, ha già dimostrato di non bastare per frenare i prezzi impazziti. (Motociclismo.it)

Come dichiarato da Giorgetti in occasione del suo intervento all’assemblea dell’Unem, il governo “sta valutando una ulteriore proroga dello sconto perché la dinamica del prezzo del carburante è ancora, ahimè, crescente” come riporta Italiaoggi (InvestireOggi.it)

Secondo Giorgetti, l’aumento dei prezzi di benzina è “imputabile principalmente all'aumento del prodotto raffinato mentre non risulta una significativa variazione del margine di distribuzione dei carburanti” A riguardo si è espresso il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti. (Auto.it)

(Teleborsa) - Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, non ha escluso la possibilità di ulteriori interventi del governo per mitigare il prezzo dei carburanti. (ilmessaggero.it)

Giorgetti ha aggiunto che il Mef "potrà valutare un'ulteriore riduzione delle accise" compatibilmente con lo stato dei conti pubblici Elementi che inducono a ricondurre l'innalzamento dei prezzi in misura assolutamente prevalente alla congiuntura dei mercati e alle misure restrittive all'import di petrolio dalla Russia". (Giornale di Sicilia)