Back to black, recensione del film biopic su Amy Winehouse e intervista alla regista

Back to black, ritorno al nero. L’album che racchiude alcune delle hit più bollenti e dolenti che Amy Winehouse abbia mai composto, diamanti come il singolo omonimo, Rehab, Love is a losing game, che più d’ogni altro restituisce il tracciato tossico ed elettrico della relazione col marito, Blake Fielder-Civil, è anche la cornice in cui la regista britannica Sam Taylor-Johnson ha scelto di muoversi, a partire dal titolo, per rievocare la vita breve e il potente talento della popstar morta per intossicazione da alcol nel 2011, al culmine del successo. (Elle)

La notizia riportata su altri media

Non è facile confrontarsi con un personaggio esistito. Tanto più se grande e complesso come Amy Winehouse, la cantante vincitrice di 5 Grammy che a 27 anni, il 23 luglio del 2011, è morta con il fisico sfatto dalla droga, l’alcol e i problemi alimentari. (Donna Moderna)

Relazione tumultuosa che è al centro del nuovo film biografico di Sam Taylor Johnson, Back To Black, interpretato da Marisa Abela e ora al cinema. (Vanity Fair Italia)

Ed ecco finalmente sugli schermi (dell’Eden ore 16/18.15/21) "Back To Black", il biopic su Amy Winehouse, la sfortunata cantante inglese morta a soli 27 anni, stessa età di altre star della musica come Kurt Cobain, Janis Joplin, Jim Morrison, Jimi Hendrix. (LA NAZIONE)

Sia la pellicola di Alex Garland che il biopic su Amy Winehouse hanno appena fatto il loro debutto nei cinema nazionali. Il primo titolo italiano nella classifica degli incassi è “Un mondo a parte” di Riccardo Milani. (Sky Tg24 )

Di osservare quegli abiti stretti e corti con reggiseno a push-up, il grande eyeliner nero ad allungarle e irrobustirle lo sguardo, le sue iconiche acconciature beehive. Non ci stancheremo mai di guardare le foto di Amy Winehouse, né di ascoltare le sue canzoni. (AMICA - La rivista moda donna)

Back to Black di Sam Taylor-Johnson (Nowhere Boy, sulla nascita artistica di John Lennon, e Cinquanta sfumature di grigio) aveva una mission impossible. Cosa c’è di Amy Winehouse in ‘Back to Black’? Naso, cofana e una coraggiosissima replicante Com'è il biopic sulla dea del white soul, morta a 27 anni nel 2011? Dimenticabile, non fosse per la protagonista rivelazione Marisa Abela: non clone, ma corpo, sguardo e perfino voce. (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)