Lavoro, numeri sorprendenti: occupazione cresciuta di più al Sud

Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria INTERNO

(Adnkronos) – Record storico di occupati nel 2023 in Italia con 23,6 milioni di unità, 471 mila in più rispetto al periodo pre-Covid, di cui 213 mila hanno interessato il Mezzogiorno che ha registrato l’incremento percentuale più elevato del Paese (+3,5 per cento). In particolare, le migliori regioni sono state Puglia (+6,3%), Sicilia (+5,2%), Campania (+3,6%) e Basilicata (+3,5%). Questi alcuni dati sul mercato del lavoro italiano elaborati dall’Ufficio studi della Cgia, l’Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre (Venezia) che evidenzia inoltre come l’84% dei dipendenti abbia un contratto a tempo indeterminato (+5% sul 2019) con un deciso aumento di lavoratori qualificati. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altri giornali

L’umidità sarà elevata al mattino, intorno al 91%, e tenderà a diminuire nel corso della giornata. Le temperature oscilleranno tra i 8.1°C e i 17.6°C, con un picco massimo intorno alle ore 14:00. (Meteo Italia)

Il tempo a Trento per Sabato si presenterà con nubi sparse nelle prime ore della giornata, con temperature intorno ai 9 gradi Celsius e un’umidità dell’80-85%. Nel pomeriggio, si prevede un ritorno delle nubi sparse con temperature che si manterranno intorno ai 16 gradi Celsius. (Meteo Italia)

Per Sabato, a Reggio Calabria, ci aspettiamo una giornata caratterizzata da cieli sereni e temperature gradevoli. Nel corso della serata, le temperature caleranno gradualmente, raggiungendo i 13 gradi Celsius. (Meteo Italia)

Il tempo a Torino sarà caratterizzato da piogge deboli per gran parte della giornata. Le precipitazioni inizieranno nella notte e si protrarranno fino al mattino, con una diminuzione delle piogge verso mezzogiorno. (Meteo Italia)

Le temperature si manterranno piuttosto stabili durante la notte, con una minima di 7.1°C a mezzanotte. Durante la sera, le temperature caleranno gradualmente fino a 9.1°C a mezzanotte. (Meteo Italia)

A Milano il freddo ha le ore contate. Letteralmente. L’afflusso di aria artica che per oltre una settimana ha imperversato su tutto il Nord Italia si sta per fermare e “verrà rimpiazzato da correnti più miti afro-mediterranee, trasportate da un campo di alta pressione in risalita sul Mediterraneo centrale”, ha spiegato Lorenzo Badellino, meteorologo di 3Bmeteo. (MilanoToday.it)