Civitella, Nia torna dalla Svezia a 94 anni: “Voglio esserci con Mattarella. Non dimenticare è un dovere”

LA NAZIONE INTERNO

Civitella Val di Chiana (Arezzo), 25 aprile 2024 – “Mi è rimasto impresso tutto quello che accadde in quei giorni, me lo porto dentro. Fa male ripensare a quei giorni, però credo sia importante e giusto ricordare quello che è successo a Civitella". La voce è squillante, e chiunque farebbe fatica a credere che all’altro capo del telefono c’è una signora di 94 anni, Nia Cau, superstite della strage di Civitella, testimone degli orrori della guerra. (LA NAZIONE)

La notizia riportata su altre testate

A parlare è Giancarlo Caldelli, uno degli ultimi superstiti della strage di Civitella, scampata in quella estate del 1944 alla furia nazista e che pochi giorni dopo riuscì a salvarsi dal rastrellamento dei tedeschi in ritirata. (LA NAZIONE)

Il piccolo borgo medievale di Civitella si prepara ad accogliere il capo dello Stato che ha scelto il paese, teatro dell’eccidio del 29 giugno del 1944, per le celebrazioni del 25 aprile. Di Matteo Marzotti CIVITELLA È il giorno di Mattarella. (LA NAZIONE)

"L’emozione e la gioia di potersi esibire davanti al presidente della Repubblica sono i due sentimenti che meglio rappresentano questa vigilia" confessa Iasmina Santini, preside dell’istituto Martiri di Civitella. (LA NAZIONE)

Di Matteo Marzotti CIVITELLA Quando il presidente della Repubblica scenderà dall’auto in piazza Becattini sarà tra i primi a stringergli la mano, indossando la fascia tricolore. Oltre ad essere il primo cittadino, Tavarnesi, è anche originario di Civitella, ma soprattutto tra i soci fondatori dell’associazione Civitella Ricorda. (LA NAZIONE)

Lo pensò anche il mattino del 29 giugno 1944, distesa in cima al tetto della loro casa, nel centro storico di Civitella, tra le tegole rosse, mentre stringeva quella mano come la cosa più preziosa che le era rimasta. (LA NAZIONE)

È un grande onore per la provincia, che richiede anche un’attenzione particolare". Maddalena De Luca, prefetto di Arezzo, fa il punto a poche ore dall’arrivo di Sergio Mattarella allo stadio comunale di Civitella. (LA NAZIONE)