Scuola Iqbal Masih, continua il tiro a...Pioltello

LegnanoNews.com INTERNO

A un mese dall’ispezione voluta dal Ministro Valditara, continua il tiro al piattello di certa destra che ha mal digerito la conclusione della vicenda con la conferma della chiusura della scuola il 10 di aprile, in coincidenza con l’ultimo giorno del Ramadan. Quel che è più grave che a continuarla sia l’attuale ministro dell’istruzione e del merito che ha preannunciato che “ non sarà più possibile chiudere una scuola per una festività non riconosciuta dallo Sto”. (LegnanoNews.com)

Su altri giornali

Mai più scuole chiuse per feste non riconosciute dallo Stato, norma in arrivo: annuncio del ministro dell'Istruzione Valditara dopo il caso Pioltello Nata e cresciuta a Grosseto, sono una giornalista pubblicista laureata in Scienze politiche. (Virgilio Sapere)

Riceviamo e pubblichiamo (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Poi Valditara ha annunciato anche l’arrivo di una versione di Agenda Sud, cioè Agenda Nord con una dote iniziale di 180 milioni per contrastare dispersione scolastica e potenziare gli apprendimenti, e lo sblocco di ulteriore 14 milioni per prorogare circa 6mila contratti per il personale Ata aggiuntivo. (Il Sole 24 ORE)

Questo sembra essere il succo del messaggio lanciato dal palco di Varese per i 40 anni della Lega dal ministro dell’istruzione Valditara: “Il provvedimento è in dirittura d'arrivo. (IL GIORNO)

(Adnkronos) – “Definire le festività religiose è compito dello Stato, mentre definire il calendario scolastico è compito delle Regioni. Risulta illegittimo consentire a una scuola di sostituirsi allo Stato e alle Regioni riconoscendo di fatto festività religiose non riconosciute dall’ordinamento italiano, precludendo il diritto costituzionale allo studio di studenti di altra o nessuna religione”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Le chiamano ‘feste comandate’ o feste riconosciute dallo Stato: sono quei giorni in cui si sta tutti a casa e non si lavora (e se qualcuno lavora viene, in teoria, pagato di più). (Frosinone News)