Lavoro, dove è cresciuta di più l'occupazione?

Adnkronos ECONOMIA

Secondo i dati della Cgia di Mestre nel 2023 il Mezzogiorno ha registrato l'incremento percentuale più elevato del Paese pari al +3,5 per cento Record storico di occupati nel 2023 in Italia con 23,6 milioni di unità, 471 mila in più rispetto al periodo pre-Covid, di cui 213 mila hanno interessato il Mezzogiorno che ha registrato l'incremento percentuale più elevato del Paese (+3,5 per cento). In particolare, le migliori regioni sono state Puglia (+6,3%), Sicilia (+5,2%), Campania (+3,6%) e Basilicata (+3,5%). (Adnkronos)

La notizia riportata su altri media

Sempre l’anno scorso, l’84% dei lavoratori dipendenti aveva un contratto a tempo indeterminato, registrando un aumento di 742 mila unità rispetto al periodo pre-pandemico. (Venetoeconomia)

Aumentano gli occupati e i contratti a tempo indeterminato. In un momento particolarmente positivo per il mercato del lavoro, nella classifica delle province sui livelli di occupazione, la Ciociaria risulta tra quelle che hanno registrato gli incrementi più importanti. (ciociariaoggi.it)

L’analisi analizzare la distribuzione del mercato del lavoro nel nostro Paese. (Vivi Enna)

, h. 15:08 Studi STUDI – 1 milione di occupati in più in due anni. Evoluzione e rischi per l’economia italiana nel webinar del 6 maggio (Confartigianato)

L’occupazione in Italia è arrivata ad un punto di svolta? I dati della Cgia di Mestre sul lavoro parlano chiaro anche se ora si attendono delle conferme. (Cityrumors Abruzzo)

L’anno appena trascorso è stato un periodo di significativo incremento per l’occupazione nazionale, con un record storico di 23,6 milioni di occupati, registrando una positività di 471mila unità rispetto al periodo pre-Covid. (L'Edicola del Sud)