Collina Torinese: in bici sulle strade della partenza del Giro d'Italia 2024

Bikeitalia SPORT

Il Giro d’Italia 2024 parte da Venaria per raggiungere Torino con una seconda parte di gara che sarà caratterizzata dai Gpm di Superga e del Colle della Maddalena e dall’erta di San Vito. Ci abbiamo pedalato (con una doverosa deviazione) per scoprire la Collina Torinese. Adv Sabato 4 maggio, a 75 anni esatti dalla tragedia di Superga, la 106esima edizione del Giro d’Italia partirà da Venaria Reale per raggiungere l’omonimo colle, affrontare il Colle della Maddalena, preceduto e seguito dalla doppia scalata all’erta di San Vito, e assegnare la prima maglia rosa davanti alla Gran Madre, già sede d’arrivo dell’ultima tappa del Giro 2016 e della quattordicesima del Giro 2022. (Bikeitalia)

Su altri giornali

Una zona rossa ampia una decina di chilometri quadrati, sempre al di là del Po, isolata dal resto di Torino, con divieti di ingresso e di uscita nei medesimi orari. Cambierà così, sabato 4 maggio, la viabilità della città. (La Stampa)

Il via è dalla Reggia di Venaria, con una deviazione sulla collina di Superga per omaggiare il Torino, scomparso nel drammatico incidente aereo del 4 maggio 1949. Si arriverà a Roma il 26 maggio, confidando in un meteo più clemente dello scorso anno, quando la corsa venne flagellata da 17 giorni di pioggia sui 21 totali. (Italia Oggi)

Sabato 4 maggio 2024 la 1^ tappa del 107° Giro d’Italia, partirà da Venaria Reale. Modifiche alla viabilità e alla sosta (Città di Venaria Reale)

Successivamente, i corridori, entreranno in Provincia di Asti per poi ritornare nell'area torinese passando da Andezeno, Baldissero Torinese e Superga, scendendo verso Moncalieri. (Giornale La Voce)

Leggi tutta la notizia Sabato 4 maggio la Città di Torino ospiterà la tappa inaugurale del 107° Giro d'Itaia. (Virgilio)

Pronti, partenza, Venaria! In attesa del via del Giro, venerdì una notte in rosa nel centro Venaria Reale entra nel clima del Giro d’Italia con un programma di appuntamenti che da mercoledì 1° maggio faranno vivere l’effervescente clima della partenza che si terrà sabato 4 maggio. (TorinOggi.it)