La ripresa dell'industria continua ma a luglio perde slancio

AGI - Agenzia Italia ECONOMIA

Il dato italiano. Secondo l'indagine di Ihs Markit l'indice sul settore manifatturiero italiano è sceso a luglio a 60,3 punti dai 62,2 di giugno.

ra colli di bottiglia nelle forniture, variante Delta e prezzi in aumento delle materie prime, l'industria europea a luglio ha rallentato il proprio ritmo di crescita, pur continuando in una fase di espansione.

Carenza di materie prime e prezzi alti. Nonostante il balzo dell'industria tedesca, l'andamento dei prezzi di materie prime, e ancora di più la loro carenza, rischia di frenare la ripresa in Germania (AGI - Agenzia Italia)

Su altre testate

Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. (Borsa Italiana)

"L'indagine di luglio pero' ha inoltre evidenziato ulteriori segnali che i manifatturieri e i loro fornitori stanno avendo difficolta' ad aumentare la loro produzione abbastanza velocemente da poter soddisfare la domanda, spingendo quindi i prezzi ancora piu' in alto", conclude la nota. (Borsa Italiana)

In Italia l'indice Pmi manifatturiero è calato a luglio a 60,3 punti da 62,2 di giugno, lievemente inferiore alle attese In Germania l'indice Pmi manifatturiero sale a 65,9 (da 65,6 di giugno), mentre in Francia cala leggermente a 58, da 58,1 di giugno e in Spagna scende a 59 (da 60,4 di giugno). (RagusaNews)

Le aziende hanno risposto assumendo personale aggiuntivo ad un tasso mai osservato in 24 anni di raccolta dati. Allo stesso tempo, le esportazioni, incluso il traffico intra-eurozona, sono aumentate ad un tasso elevato ma anche il più debole in cinque mesi. (Business Community)

Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. (Borsa Italiana)

Lo segnala l'indice finale dei responsabili degli acquisti (Pmi) elaborato da Jibun Bank che a luglio e' salito a 53 su base destagionalizzata dal 52,4 del mese precedente. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 02 ago - La crescita della produzione industriale giapponese si e' consolidata a luglio a causa di una maggiore espansione della produzione e dei nuovi ordini spinti della ripresa dell'economia globale colpita dalla pandemia di coronavirus. (Borsa Italiana)