Elezioni Europee 2024, chiuso il rebus dei capilista Nordest: le mosse dei partiti

Corriere INTERNO

In molti hanno già compiuto il «pellegrinaggio elettorale» a Palazzo Contarini dei Cavalli, Corte d’appello di Venezia, per depositare le liste ufficiali per le Europee dell’8 e 9 giugno. Ma i partiti maggiori si sono ritagliati fino all’ultimo secondo per limare e persino stravolgere, le liste. Ultimo giorno utile, oggi. E pazienza se cade il Primo maggio. La palma di partito in fibrillazione costante va senz’ombra di dubbio al Carroccio (Corriere)

La notizia riportata su altri media

Per quanto riguarda il collegio dell’Italia Orientale, tra l’altro, la consegna degli elenchi va effettuata in corte d’Appe… Tra oggi e domani, infatti, è previsto il deposito delle liste dei partiti nelle diverse circoscrizioni elettorali, compresa quella di Nord Est che ingloba il Friuli Venezia Giulia oltre a Veneto, Trentino-Alto Adige ed Emilia-Romagna. (Il Messaggero Veneto)

La scelta di Paolo Borchia come capolista della Lega per le elezioni Europee nella circoscrizione Nordest non è stata casuale, ma il risultato di una serie di tensioni e malcontenti all’interno del partito, soprattutto tra le fila del Veneto, ma anche del Friuli Venezia Giulia e della Lombardia. (Nordest24.it)

E’ stato depositato questa mattina in Corte d’Appello di Milano il listino di Rassemblement Valdotain per le prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno. (AostaSera)

Questa decisione è stata presa dopo un acceso dibattito interno al partito, che ha visto contrapporsi diverse fazioni. Paolo Borchia è il capolista della Lega per le elezioni europee nel Nordest. (La Voce di Rovigo)

ELEZIONI EUROPEE È in corso la presentazione delle liste per le elezioni europee dell’8 e 9 giugno; il Piemonte rientra nella circoscrizione Nord-ovest che fa capo al Tribunale di Milano per le pratiche elettorali. (http://gazzettadalba.it/)

E’ in calo progressivo la rappresentanza piemontese in Europa e rischia di andare anche peggio quest’anno: con la Lega che perde colpi, anche Gianna Gancia, uscente, traballa. Il Carroccio che oltre a lei aveva eletto Alessandro Panza da Domodossola, cinque… (La Repubblica)