Da Alfa Romeo Milano a Junior …una storia tutta Stellantis

Virgilio ECONOMIA

Stellantis rinomina il nuovo SUV: tra politica e polemica tra industria e governo Il panorama dell'automobile è spesso un terreno fertile per controversie e discussioni, e l'ultimo colpo di scena non fa eccezione. L'Alfa Romeo Milano, presentata in pompa magna appena qualche giorno fa nella città meneghina, è stata ribattezzata Junior in risposta alle accuse di illegalità mosse dal ministro Urso. Cosa si cela dietro questo cambio di nome? Una trama intricata di relazioni politiche e strategie aziendali? O una semplice decisione per semplificare, una volta tanto le cose? Esaminiamo da vicino gli eventi che hanno portato a questa rapida trasformazione. (Virgilio)

Se ne è parlato anche su altri media

Le prime versioni di lancio, le Speciali, sono già ordinabili, mentre il resto della gamma sarà disponibile nel corso del mese di giugno. Il giorno dopo il contrastato cambio di nome da Milano a Junior , il baby suv Alfa Romeo è ormai pronto alla sfida del mercato. (Il Sole 24 ORE)

Ma è impossibile resistere alla tentazione di tornare sull'avvincente querelle tra l'Alfa Romeo e il ministro Urso sul nuovo modello del Biscione, in origine chiamato Milano. Che, per un'auto costruita in Polonia non è male, soprattutto in un momento in cui in Italia Stellantis sembra investire soprattutto in cassa integrazione proprio mentre la remunerazione dei manager del Gruppo è lievita a 23,5 milioni di euro a fronte dei 14,9 del 2022, giusto quell'incremento del 55% che in tempi di inflazione - capirete anche voi - serve a coprire le spese... (Gazzetta di Parma)

Il 4 e 5 maggio prossimi il centro del Mejlogu ospiterà una ricca due giorni dedicata alla scoperta del territorio (SARdies.it)

Il nome Milano per la suv compatta dell’Alfa Romeo era stato scelto per richiamare le origini del marchio, fondato proprio nel capoluogo lombardo il 24 giugno del 1910. Tuttavia la scelta è stata contestata dal Governo che l’ha bollata come fuorviante, dato che la vettura viene costruita in Polonia e il nome Milano avrebbe dato una falsa impressione di italianità. (AlVolante)

Sabato 27 e domenica 28 aprile escursioni dal maneggio Asd Cist di San Terenziano (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

In Europa ma soprattutto in Italia, i Suv piccoli rappresentano la categoria più richiesta in assoluto con una quota del 28% nel mercato interno (primo trimestre 2024), davanti ai Suv compatti di segmento C che orbitano attorno al 18% di quota. (La Gazzetta dello Sport)