Addio a Luigi Carollo, "anima" del Palermo Pride: simbolo gentile dei diritti civili in città

Balarm.it INTERNO

È stato il simbolo indiscusso delle battaglie per i diritti civili. Con lui il Palermo Pride divenne la "casa di tutti". Attivista e fondatore di Articolo 3, è morto a 56 anni Luigi Carollo Adv A Palermo è stato il simbolo indiscusso delle battaglie per i diritti civili. Luigi Carollo, attivista e coordinatore del Palermo Pride, è morto a 56 anni. Domenica scorsa era stato ricoverato d'urgenza all’ospedale Buccheri La Ferla fino a quando, la notte scorsa, le sue condizioni si sono aggravate. (Balarm.it)

Ne parlano anche altre fonti

Foto del profilo Facebook Luigi Carollo (MeridioNews - Edizione Sicilia)

Palermo dice addio a Luigi Carollo, morto nella mattina del 24 aprile nella sua città. Storico attivista dei diritti del movimento Lgbtqia+ e grande protagonista dei pride, si è spento a soli 56 anni. (Il Fatto Quotidiano)

Luigi Carollo, portavoce del Palermo Pride e attivista dei diritti, del movimento Lgbtqia+, è stato per tanti anni punto di riferimento contro l’omofobia, la violenza di genere e ogni forma di discriminazione. (Giornale di Sicilia)

E' morto questa mattina Luigi Carollo, 54 anni, portavoce del Palermo Pride e storico attivista dei diritti, del movimento Lgbtqia+, punto di riferimento delle battaglie contro l'omofobia, la violenza... (Virgilio)

Le anticipazioni inerenti alla nuova puntata di Un Posto al Sole, che verrà trasmessa in prima visione su Rai Tre mercoledì 24 aprile 2024, Clara prenderà una decisione molto importante, al momento non rivelata negli spoiler. (AnticipazioniTV.com)

“E’ una perdita enorme – dice Daniela Tomasino, vicepresidente nazionale di Arcigay – Sarà difficile trovare persone con la sua visione politica, con la sua intelligenza, con la sua comprensione del contesto. (La Repubblica)