Quel giorno capii subito. Mia moglie era in cucina, dovetti trovare un modo per dirglielo

ilGiornale.it SPORT

Roland Forever. Margit e Rudolf Ratzenberger sono a Imola anche quest’anno per ricordare quel figlio andatosene troppo presto trent’anni fa. Gli anni passano, ma loro continuano a combattere per allungare il ricordo di quello che era, è, e sarà per sempre il morto del giorno prima. Roland se ne è andato il 30 aprile, Ayrton il giorno dopo a poche centinaia di metri di distanza. Uniti per sempre. Il miglior pilota del mondo e il ragazzo che aveva trovato il budget per correre 5 gare hanno trovato lo stesso destino a 24 ore uno dall’altro e da quel maledetto weekend restano uniti per sempre. (ilGiornale.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Fra loro c'era l'ormai quasi 70enne Giovanni Gordini, all’epoca responsabile del 118 «Bologna Soccorso» presente a Imola e oggi direttore della Rianimazione e del Dipartimento emergenza. Sono passati in lampo, sia per gli appassionati che per i semplici spettatori. (Liberoquotidiano.it)

Un messaggio rivolto a Israele, rivolto ad Hamas perchè si liberino gli ostaggi, si possa arrivare ad un cessate il fuoco che porti aiuti alla popolazione palestinese". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Per comunicare attraverso i sentimenti. Ayrton Senna continua a correre, a trent'anni dal suo ultimo giorno di vita. (Sette del Corriere della Sera)

La tragedia del campione brasiliano arrivò in un pomeriggio italiano assolato ed è rimasta restò impressa, indelebile, fino a oggi. Per ciascuno di noi – per chi c’era ovviamente – non è difficile purtroppo ricordare dove ci trovavamo trent’anni fa, il pomeriggio del 1° maggio del 1994. (varesenews.it)

L'applauso per Senna a Imola a trent'anni dalla morte 01 maggio 2024 Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (Il Sole 24 ORE)

In occasione del 30esimo anniversario della tragica scomparsa di Ayrton Senna, l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola si è trasformato in un set a cielo aperto per 'La notte di Ayrton', una speciale occasione per celebrare il più grande pilota di tutti i tempi. (Corriere TV)