25 aprile: a Monte Sole il padre di Salis e monologo di Scurati

Il Messaggero Veneto INTERNO

Dal palco delle celebrazioni del 79esimo anniversario della strage di Marzabotto a Monte Sole verrà letto il monologo di Antonio Scurati. Ad annunciarlo è la sindaca di Marzabotto, Valentina Cuppi, che ha presentato le tante iniziative in programma con il presidente del comitato Onoranze Caduti di Marzabotto, Valter Cardi, nella sede della Città metropolitana di Bologna. A Monte Sole ci sarà anche il papà di Ilaria Salis (Il Messaggero Veneto)

Ne parlano anche altre testate

“Sette fratelli come sette olmi, alti robusti come una piantata”. Cominciano così i versi che Gianni Rodari dedicò ai sette fratelli Cervi, partigiani uccisi per rappresaglia a Reggio Emilia nel 1943: come loro, furono davvero tanti gli uomini e le donne che in Italia e in Emilia-Romagna caddero battendosi per liberare il Paese dal nazifascismo. (Regione Emilia Romagna)

La risposta di Valentina Cuppi, sindaca di Marzabotto, al ministro Francesco Lollobrigida, che aveva trovato la via d’uscita di dichiarare che “anche l’antifascismo ha fatto dei morti” per non rispondere alle sollecitazioni di chi chiede una presa di distanza dal fascismo, arriva alla vigilia del 25 aprile, a 80 anni dall’eccidio più efferato commesso dai nazifascisti in Italia. (La Repubblica)

Sarà l’80esimo anniversario dell’eccidio di Monte Sole, un insieme di stragi che fecero oltre 1800 vittime, compiute dalle truppe nazifasciste in Italia tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944 in vari paesi alle pendici del Monte Sole, in provincia di Bologna (Il Fatto Quotidiano)

Bologna così come tutte le città dell’Emilia Romagna si apprestano ai festeggiamenti del 25 aprile: giorno in cui ricorre il 79esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. “Anche l’Emilia-Romagna – si legge nel comunicato della Regione – rende omaggio al sacrificio di quanti lottarono per la pace e la democrazia, in molti casi dando la vita. (il Resto del Carlino)

Lo ha annunciato Valentina Cuppi, sindaca di Marzabotto, nella sede della Città Metropolitana, presentando le iniziative in programma nel giorno della Festa della Liberazione. Inoltre, durante le celebrazioni verrà anche letto il monologo di Antonio Scurati, diventato un vero e proprio caso nazionale negli ultimi giorni. (il Resto del Carlino)

Tra gli ospiti anche Roberto Salis, padre di Ilaria e le lavoratrici de La Perla. In programma anche gli spettacoli ’Mio padre’ di Andrea Pennacchi e quello di Aldo Cazzullo e Moni Ovada ’il Duce Delinquente’. (il Resto del Carlino)