Ricercatori pugliesi scoprono nuove particelle subnucleari. Il plauso del sottosegretario D'Onghia

“Sono molto orgogliosa della scoperta dei ricercatori pugliesi sulle nuove particelle subnucleari. Ancora una volta si dimostra la vitalità non solo della Puglia ma di tutto il nostro Paese dove competenze di alto profilo professionale sono al servizio ... (Oltre Free Press)

Su altre testate

donghia angela senatrice ROMA - Sono molto orgogliosa della scoperta dei ricercatori pugliesi sulle nuove particelle subnucleari. (NOCI24.it)

Si tratta di Antimo Palano e Marco Pappagallo, due ricercatori pugliesi del Dipartimento interateneo di Fisica di Bari e della sezione di Bari dell ... (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Fisica, gli scienziati spiegano l'Universo con i Lego: "La nostra scoperta svela i segreti delle stelle" (La Repubblica)

Fisica, gli scienziati spiegano l'Universo con i Lego: "La nostra scoperta svela i segreti delle stelle"

Questa scoperta fatta da Antimo Palano e Marco Pappagallo permetterà di comprendere la natura dell'Universo oscura e potranno avere ... (Agrpress)

Il risultato è stato possibile attraverso l'analisi dei dati raccolti dal 2011 al 2015 da "Lhcb", uno dei quattro grandi esperimenti in corso nell'acceleratore Large Hadron Collider (Lhc) del Cern di Ginevra, sede dell'Organizzazione europea della ... (CataniaTopNews)

La scoperta delle cinque nuove particelle subnucleari 'Omega_C', da parte di due scienziati pugliesi Antimo Palano e Marco Pappagallo, permetterà di approfondire la conoscenza della “forza nucleare, quella che fa bruciare le stelle”, e consentire in ... (Meteo Web)