Auto elettriche, arriva il verdetto definitivo: mazzata per gli ecologisti

Fuoristrada.it ECONOMIA

Brutte notizie per i fautori delle auto elettriche. Quanto emerso lascia presagire un futuro ben diverso da quello auspicato Da tempo si sta discutendo su come cercare di rinnovare la mobilità a livello internazionale con le auto a motore endotermico che sono considerate ormai il passato da molti. L’elettrico è il futuro e sempre più aziende puntano moltissimo su questi veicoli, capaci di imporsi in strada sia per le elevate prestazioni che per la loro abilità nel ridurre le emissioni di CO2 (Fuoristrada.it)

Ne parlano anche altre fonti

Due super criticoni dell’auto elettrica: Orazio e Giuseppe ne dicono tutto il male possibile, dai consumi al costo di acquisto e di mantenimento. Vaielettrico risponde. Ricordiamo che le vostre mail vanno inviate a info@vaielettrico. (Vaielettrico.it)

Il 2035 è la data che l’ Unione Europa e molti Stati USA hanno in mente per la completa transizione elettrica, che prevede lo stop alla produzione di vetture a motore tradizionale. Le automobili elettriche fanno sempre molto discutere, quanto successo ultimamente al colosso conferma le difficoltà della transizione elettrica. (Flop Gear)