Kingdom Come: Deliverance 2 includerà diverse etnie, per rispondere alle controversie dell'originale

Kingdom Come: Deliverance 2 tenterà di rispondere anche alle critiche ricevute dall'originale per la mancanza di diversità nel mondo di gioco, includendo più etnie. Quindi perderà la coerenza storica ricercata e vantata dal team di sviluppo? Non precisamente. La serie Kingdom Come: Deliverance è ambientata nella Bohemia del 15° secolo. Alcuni si scagliarano contro la scelta di Warhorse di non includere persone nere all'interno del primo capitolo. (Multiplayer.it)

Ne parlano anche altre testate

Come teaserato la scorsa settimana e poi rivelato, tramite leak, da IGN, Kingdom Come: Deliverance 2 è realtà. Il gioco fa da vero e proprio sequel del primo capitolo ma, come accade sempre più spesso in questi casi, è sviluppato per far sì che possa essere compreso anche da chi non ha mai vissuto l’avventura di Henry nel primo capitolo, uscito il 13 febbraio 2018 su PC, PlayStation e Xbox. (Gametimers)

Kingdom Come: Deliverance II è un emozionante GdR d’azione ambientato nel caos della guerra civile boema del XV secolo. Vi proponiamo di seguito il corposo trailer di annuncio, che fa luce non solo sulla storia ma anche su alcune novità di gameplay. (4news.it)

Tutti problemi che speriamo di vedere risolti in un sequel che, in arrivo entro fine 2024 su PC, PS5 e Xbox Series X/S, può contare su più risorse e sull'esperienza maturata da un team di sviluppo che, inizialmente molto piccolo, è arrivato a contare 250 dipendenti. (HDblog)

Per i più curiosi vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra anteprima, in cui scopriamo come nel gioco torneremo a vestire i panni medioevali del nostro eroe Henry, per affrontare nuove sfide e nuove avventure, in un open world RPG tutto da scoprire. (GameSoul)

La presentazione di Kingdom Come: Deliverance 2 ha evidenziato miglioramenti piuttosto chiari su tutti i fronti, e quante pecche avesse l'originale. (eSports & Gaming)

Vogliamo che il combattimento sia duro e pesante, ma anche facile da gestire. "Detto questo, abbiamo apportato alcune modifiche al sistema di combattimento e abbiamo cercato di renderlo più accessibile, pur conservando la sensazione di realismo che si prova. (Multiplayer.it)