Bielorussia, Lukashenko: «L’opposizione vuole impadronirsi di Kobryn e chiamare la Nato. Abbiamo testate nucleari russe già schierate»

Open ESTERI

Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko, citato da Ria Novosti, ha detto che l’opposizione bielorussa e i suoi curatori intendono impadronirsi della regione di Kobryn, dichiarando un nuovo governo e facendo appello alla NATO sullo spiegamento delle truppe. Non è ben chiaro quali prove abbia il leader bielorusso anche perché gran parte dei dissidenti nel paese sono in prigione o in esilio. In Bielorussia, precisa, sono già stata schierate «diverse decine» di testate nucleari russe. (Open)

Su altre fonti

In caso di un attacco alla Bielorussia, Minsk e Mosca risponderanno immediatamente con tutti i tipi di armi, ha aggiunto Lukashenko, secondo quanto riferisce Ria Novosti. In Bielorussia sono già stata schierate «diverse decine» di testate nucleari russe, secondo quanto annunciato dal presidente Alexander Lukashenko, citato dalla Tass. (Gazzetta del Sud)

Le nuove armi che gli Stati Uniti invieranno all’Ucraina “faranno la differenza”, ma sul loro impatto sul campo di battaglia Washington rimane cauta: “in questo conflitto non esiste una pallottola d’argento”, ovvero una soluzione miracolosa. (L'HuffPost)

In un discorso dinanzi all'Assemblea popolare, Lukashenko ha affermato che, se l'Occidente continua a fare pressioni sulla Russia, Mosca potrebbe utilizzare tutto il suo arsenale. (Adnkronos)

Leggi tutta la notizia "Diverse decine" di armi tattiche nucleari russe sono state dispiegate nel territorio della Bielorussia. (Virgilio)

Se Kiev vuole ribaltare le sorti della guerra deve alzare l'asticella. Il livello successivo è rappresentato da armi sempre più potenti, come gli Atacms, missili a lunga gittata in grado di colpire obiettivi a oltre 300 km. (ilGiornale.it)

“In Bielorussia sono già state schierate diverse decine di testate nucleari russe”, secondo quanto annunciato oggi dal presidente Alexander Lukashenko, citato dalla Tass. “In caso di un attacco alla Bielorussia, Minsk e Mosca risponderanno immediatamente con tutti i tipi di armi”, ha aggiunto Lukashenko, secondo quanto riferisce Ria Novosti (StrettoWeb)