Proteste contro il G7. Bruciate foto dei leader

QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

Tangenziale bloccata, effigi dei leader dei governi date alle fiamme e l’annuncio di nuove mobilitazioni. A Venaria Reale, alle porte di Torino, il G7 Clima Energia e Ambiente, che verrà ospitato alla Reggia per tre giorni, inizia così: accolto da un corteo a cui hanno partecipato un migliaio di persone. A poche ore dal benvenuto ufficiale alle delegazioni, una cena alla Palazzina di caccia di Stupinigi (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altre testate

(chiara sandrucci) Alcuni attivisti ecologisti di Extinction Rebellion hanno violato la zona rossa occupando il tetto della Facoltà di Biologia dell'Università degli Studi di Torino che si affaccia su Piazza Carlina. (Corriere TV)

(Adnkronos) – Tensioni a Torino al corteo promosso da centri sociali e collettivi studenteschi per protestare contro la presenza in città di ministri e delegazioni del G7 in corso a Venaria Reale. Sono volate alcune bottiglie a cui le forze dell’ordine hanno risposto con l’utilizzo degli scudi. (il Fatto Nisseno)

Alcuni manifestanti, militanti del centro sociale Askatasuna e dei collettivi studenteschi, hanno colpito con aste e bastoni uomini e mezzi della polizia, e sono stati respinti con l'uso di lacrimogeni. (Tiscali Notizie)

Serata di tensione nel centro di Torino per la marcia contro il G7 partita dall’Università. Ci sono stati un paio di contatti, in corso San Maurizio angolo via Montebello, dove la polizia ha usato scudi e idranti. (La Stampa)

Il palazzo infatti affaccia direttamente su Piazza Carlina, trasformata in zona rossa per ospitare i ministri all’NH Hotel. Gli attivisti che si stavano intanto radunando nella piazza sono stati fermati e allontanati. (TorinOggi.it)

Tensioni al corteo contro il G7, appena partito da palazzo Nuovo, sede delle facoltà umanistiche. Scontri a Torino tra i manifestanti anti G7 e le forze dell'ordine. (QUOTIDIANO NAZIONALE)