Il comasco Ali vola sui 100 metri a Dubai

TGR Lombardia SPORT

Il velocista comasco Chituru Ali ha vinto i 100 metri piani al meeting di Dubai con l'ottimo tempo di 10.06, record personale e quarta prestazione italiana di sempre. L'atleta delle fiamme gialle aveva già fatto segnare un tempo di 10"01"' due settimane fa a Nairobi, ma con troppo vento a favore. Con il risultato ottenuto negli Emirati può sperare ancora nella qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024. (TGR Lombardia)

La notizia riportata su altri giornali

Chituru Ali, finalista mondiale dei 60 piani a marzo, ha iniziato la sua stagione all’aperto con un 10.01 ventoso sui 100 (vicinissimo ai primi e davanti a Ferdinand Omanyala, n° 3 del ranking mondiale), seguita poche ore fa da un 10.06 (con +1,8) che lo fa il più veloce sprinter europeo del 2024, con il solo Zharnel Hughes di fatto che deve fare il suo esordio sulla distanza. (Queen Atletica)

L'azzurro festeggia la vittoria negli Emirati Arabi Uniti e anche il record personale sui 100 metri in 10"06 (+1.2) migliorando di sei centesimi il suo 10.12 di due anni fa. Sprint da applausi per Chituru Ali al meeting di Dubai (Sky Sport)

La prestazione odierna negli Emirati Arabi Uniti ha permesso al velocista comasco di diventare il quarto italiano di sempre sulla distanza e di balzare al comando delle liste europee stagionali (quindicesimo al mosto). (OA Sport)

Festeggia, in questo modo, il trionfo in gara e firma il suo record personale. Migliora il precedente crono che era stato di 10.12 del 2022. – Vola sulle ali del vento Chituru Ali. L’Azzurro delle Fiamme Gialle, che vive e si allena al Centro Sportivo di Castelporziano, va velocissimo al Meeting di Dubai e sigla il tempo di 10.06 nei 100 metri. (Il Faro online)

L'azzurro vince migliorando di sei centesimi il suo 10"12 di due anni fa Vedi anche atletica Marcell Jacobs e il rischio Olimpiadi: bisogna andar sotto i dieci secondi per garantirsi un posto a Parigi (Sport Mediaset)

Chituru Ali è tornato in pista dopo aver corso i 100 metri in 10"01 sotto la pioggia di Nairobi (prestazione non omologata). L’azzurro ha stampato un eccellente 10"06 (1,2 m/s di vento alle spalle), vincendo la gara con grande autorità. (Eurosport IT)