Terremoto sul Vesuvio, magnitudo 3.1 alle 6 di stamattina - calcionapoli24.it mobile

CalcioNapoli24 INTERNO

Oggi, domenica 28 aprile, poco prima delle 6 del mattino (5.55 ora italiana) scossa di terremoto con epicentro Vesuvio, profondità 0,4 km (dunque superficiale) e magnitudo stimata e rivista in 3.1 scala Richter. Nessun danno a persone o cose. La scossa segue quella di ieri mattina, sempre all'alba, nel territorio dei Campi Flegrei (CalcioNapoli24)

Su altri media

A darne notizia è l’Ingv (istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) che sul suo sito informa come il terremoto si sia verificato alle 5.55 di questa mattina. Una parte dei residenti nei comuni Vesuviani ha avvertito il movimento tellurico, specie coloro che abitano negli appartamenti posti ai piani alti. (Il Fatto Vesuviano)

Tanti i terremoti avvertiti dalla popolazione, stremata da un mese di aprile piuttosto agitato dal punto di vista bradisismico. Ne parliamo con Roberto Sulpizio, vulcanologo del Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente dell'Università di Bari. (ilmattino.it)

Per essere uno sciame sul Vesuvio ci deve essere un sisma di magnitudo 2.5 seguito da altri dieci con magnitudo oltre lo 0.5. Ce ne sono stati tre in realtà, uno di magnitudo 3.1, uno di 1.9 e uno di 1.8 ma non si tratta di uno sciame sismico. (ilmattino.it)

L’evento è stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti delle aree prossime all’epicentro. POZZUOLI – Sono le 10:34 del mattino quando i sismografi dell’Osservatorio Vesuviano registrano una nuova scossa di terremoto a Pozzuoli. (Cronaca Flegrea)

"Ringrazio il Prefetto, con il quale siamo costantemente in contatto, per la sensibilità mostrata nel convocare questo vertice. (Adnkronos)

The post Nuovo ospedale di Narni e Amelia: incontro fra Regione, Comuni e Usl Umbria 2 appeared first on (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)