Varchi riaperti - L'ordigno è a Monte Romano, tre ore per svuotarlo dai 1300 chili di esplosivo

Tuscia Web INTERNO

La diretta della giornata dell'evacuazione dalla zona rossa - 36mila le persone interessate - VIDEO di Samuele Sansonetti : Viterbo – Bomba in via De Gasperi, artificieri al lavoro Viterbo – È il bomba day. Parte della popolazione di Viterbo, oltre 30mila persone, ha lasciato la propria abitazione per permettere le operazioni di disinnesco dell’ordigno bellico inesploso ritrovato il 20 marzo in via De Gasperi. (Tuscia Web)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Le operazioni, coordinate dalla prefettura di Viterbo, sono iniziate alle ore sei con lo sgombero di un'area di 1.400 metri di raggio dal punto di rinvenimento del residuato e la conseguente evacuazione di circa 36.000 cittadini. (Difesa Online)

Il punto dopo le operazioni: “Il bilancio della giornata è estremamente positivo, adesso stiamo monitorando i rientri” di Daniele Camilli (Tuscia Web)

: Pioggia di commenti feroci nella pagina Facebook 'Comune di Viterbo informa' - Incredibile gesto subito stigmatizzato - "Ci sono malati che devono rientrare a casa e voi brindate" e "Il post più infelice che io abbia visto", scrivono i viterbesi (Tuscia Web)

L’operazione di disinnesco della bomba di via Alcide De Gasperi è stata paragonata dagli artificieri dell’Esercito un’operazione chirurgica. A spiegare le operazioni per renderla innocua il colonnello Gian Basilio Profiti: «Nella prima fase avverrà rimozione delle spolette che qui sono tre - ha detto - Tolti questi congegni, verrà trasportata con un autocarro a Monte Romano dove verrà svuotata del carico esplosivo. (Civonline)

Mentre scriviamo l’ordigno è al poligono di Monte Romano, dove è stato trasportato per essere svuotato del suo contenuto esplosivo stimato in oltre 1300 Kg. (Cronache Cittadine)

Attigliano (Terni), 7 maggio 2024 – E’ stato necessario anche lo stop al traffico ferroviario, con i treni regionali della relazione Attigliano-Viterbo Porta Fiorentina cancellati, per consentire agli artificieri del 6° Reggimento Genio Pionieri dell’Esercito di provvedere al disinnesco di una bomba d’aereo di circa 2.000 chili, risalente alla Seconda Guerra Mondiale, trovata nel pieno centro del comune di Viterbo. (LA NAZIONE)