Fisherman's Friend, la titolare muore e lascia 50 milioni in beneficenza. «Al figlio neanche un cent»

leggo.it ECONOMIA

«L'attore ha violato la regola numero uno». L'eredità di Doreen Lofthouse. Una storia particolare che sta facendo il giro del web.

È rimasto a bocca asciutta il figlio di Doreen Lofthouse, titolare delle celebri Fisherman's Friend, le caramelle vendute in 120 Paesi che portano un fatturato annuo medio di 55 milioni di sterline.

Nel 1960 ha sposato il discendente del fondatore Fisherman's Friend.

Trecentomila sterline sono andate ai suoi dipendenti, mentre al figlio neanche un centesimo. (leggo.it)

La notizia riportata su altre testate

È qui, nel piccolo centro portuale del Lancashire, in Inghilterra, che l’azienda di caramelle è stata avviata nel 1865. Eppure Doreen Lofthouse non è l’unica milionaria ad aver escluso la prole dalle ultime volontà. (Millionaire il mensile di business più letto)

Doreen ha pensato proprio a tutti compresi domestici, segretarie e giardinieri, ai quali ha lasciato un patrimonio di 325 mila sterline. Doreen all’età di 15 anni sposò prima un membro della famiglia Lofthouse e poi un altro in seconde nozze (Milleunadonna.it)

Le Fisherman’s Friend sono vendute in ben 120 Paesi, in pratica in tutto il mondo. Così il figlio di Doreen Lofthouse dovrà accontentarsi: sarà lui a guidare l’azienda di famiglia (Caffeina Magazine)

È il lascito di Doreen Lofthouse, a capo della Fisherman’s Friend, alla sua cittadina natale, Fleetwood: 41 milioni di sterline, guadagnate con le caramelle balsamiche più famose del mondo. Doreen Lofthouse prese il comando della Fisherman’s Friend nel 1963, quando era una piccola azienda gestita dalla sua famiglia. (laRegione)

Arrivando a cinque miliardi di confezioni di Fisherman‘s Friends vendute ogni anno in più di 100 Paesi Doreen Lofthouse prese il comando della Fisherman‘s Friend nel 1963, quando era una piccola azienda gestita dalla sua famiglia. (Younipa - il blog dell'Università degli Studi di Palermo)

E ora, dopo la sua morte avvenuta all'età di 91 anni, ha lasciato tutto il suo patrimonio, 50 milioni di euro, in beneficenza. Ha trasformato una piccola produzione di famiglia in un business mondiale con incassi annui di 55 milioni di sterline. (Il Mattino)