Lorenzin: ok a invio farmaco "blocca emorragia" in Sierra Leone

Mainfatti.it SALUTE

Beatrice Lorenzin assicura che, anche se in Italia ci sono "4-6 falsi casi di Ebola al giorno", finora nel nostro Paese "non c'è stato nessun caso, neanche d'importazione". A Porta a Porta annuncia inoltre che a breve verranno spedite in Sierra Leone mille dosi ... (Mainfatti.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, ospite della puntata di Porta a Porta di ieri 22 ottobre, ha comunicato che l'Istituto farmaceutico di Firenze ha da poco terminato la sperimentazione del farmaco "blocca emorragia" che verrà usato contro l'Ebola. (055firenze)

Emergency ha chiesto 1.000 dosi che stanno per essere inviate in Sierra Leone ... (Corriere Fiorentino)

La senatrice democratica Rosa Maria Di Giorgi (Pd) ha dichiarato: "E' di poche settimane fa il conferimento dell'incarico al Chimico Farmaceutico a coltivare la cannabis a scopo terapeutico a livello nazionale". (Prima Pagina News )

Un aiuto per combattere l'ebola arriva da Firenze dove presso l'Istituto Chimico Farmaceutico Militare di Firenze si è conclusa la sperimentazione di fase I per un farmaco 'blocca emorragia' che può essere efficace contro i sintomi del virus. (Toscana TV)

Pubblicato. Terminata la fase I di sperimentazione, mille dosi del medicinale italiano che riduce il sanguinamento sono pronte per la Sierra Leone. (Wired.it)

Dopo la cannabis terapeutica arriva un farmaco per contrastare il virus Ebola? Lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze ha terminato la sperimentazione di un farmaco anti emorragico capace di arginare gli effetti più devastanti di Ebola. (Formiche.net)