Qualità dell’aria, i nuovi dati di Legambiente: maglia nera a Frosinone e Ceccano. A Roma la strada più inquinata resta via Tiburtina

Repubblica Roma INTERNO

Maglia nera a Frosinone e Ceccano, ma anche a Cassino, Colleferro e Roma. In occasione della Giornata mondiale della Terra, Legambiente fa un’analisi della qualità dell’aria nelle città d’Italia e mette in fila i dati dei superamenti rispetto ai valori massimi consentiti di polveri sottili Pm10 registrati dall’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa). Quello che emerge per il Lazio è che sono diversi i Comuni sotto scatto dello smog (Repubblica Roma)

Su altri media

Nel primo trimestre dell’anno, ben otto città d’Italiano hanno già superato il limite di 35 giorni di sforamento in un anno solare. Quali sono state le città italiane più inquinate nei primi tre mesi del 2024? Lo ha rivelato Legambiente fornendo i dati relativi ai giorni di sforamento dei limiti di PM10 nell’aria. (inItalia)

Domenica 30 Aprile, in occasione della Giornata Internazionale del Jazz-International Jazz Day, alle ore 20.30 presso il Teatro Comunale “Valerio Cappelli”, si rinnova – dopo lo scorso anno – l’appuntamento con il concerto “Itria Jazz Ensemble” che vedrà la partecipazione di Mino Lacirignola, Mario Caramia, Claudio Chiarelli, Francesco Galizia, Giuseppe Zizzi, Franco Angiulo, Pasquale Mega, Vito Bellanova, Camillo Pace, Cristina Lacirignola, Pasquale Angelini. (Tarantini Time Quotidiano)

L’ultima rilevazione di Legambiente sulla qualità dell’aria in Italia desta grande preoccupazione: otto città italiane, di cui Verona, sono oltre i limiti per le Pm10. L’allarme è da imputare alle polveri sottili, con Verona, Vicenza e Padova in testa alla lista delle città più inquinate. (veronaoggi.it)

Giornata Internazionale del Jazz 2024 Promossa dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto Napoli Città della Musica, il 30 aprile si celebra a Napoli la Giornata Internazionale del Jazz 2024, ideata daHerbie Hancocknel 2011. (Magazine)

La città più inquinata d'Italia è proprio Verona, seguita da Vicenza e Padova. Lo rivelano i dati sulla qualità dell'aria diffusi da Legambiente in occasione della 54esima Giornata della Terra. (Prima Verona)

Sono le parole con cui si apre il comunicato di Legambiente, che anticipa i dati sulla qualità dell’aria raccolti dall’associazione ambientalista nel primo trimestre 2024. «La cura e il benessere del pianeta passano prima di tutto da una buona qualità dell’aria». (Corriere della Sera)