Giappone, le infezioni da streptococco salgono a livelli record

Il Sole 24 ORE SALUTE

Un aumento dei casi di sindrome da shock tossico streptococcico (Stss), una grave infezione batterica nota per la sua rapida progressione e l’alto tasso di mortalità, ha spinto le autorità sanitarie giapponesi a stare in allerta. Secondo un rapporto dell’Istituto nazionale delle malattie infettive (Niid), i casi registrati in Giappone di questa infezione rara ma grave hanno raggiunto un picco di 941 nel 2023, in costante aumento nel 2024, con 378 nuovi casi segnalati al 25 febbraio, ovvero il 40% di tutti i casi dell’anno precedente in meno di due mesi. (Il Sole 24 ORE)

Su altri media

La Federcalcio del Giappone ha annunciato che la commissione disciplinare della Fifa ha deciso di assegnare la vittoria alla nazionale nipponica, dopo la mancata disputa della partita che si sarebbe dovuta giocare lo scorso 26 marzo contro la Corea del Nord a Pyeongyang. (SPORTFACE.IT)

In Giappone si sta riscontrando un picco di casi di sindrome da shock tossico streptococcico (STSS), una grave e rara infezione batterica da streptococco di tipo A che può sfociare nella cosiddetta "malattia carnivora". (Fanpage.it)

Non bisogna creare allarmismi, commenta a Primocanale il professor Matteo Bassetti, ma essere pronti a trattare il prima possibile ogni caso in arrivo in ospedale. Lo streptococco pyogenes, ribattezzato nella sua forma più acuta "mangiacarne", colpisce non solo in Giappone, ma in tutto il mondo Italia inclusa. (Primocanale)

Lo scorso febbraio, anche a Milano era stato rilevato un aumento anomalo dei casi di infezioni da Streptococco. Il Giappone sta affrontando un’impennata record di infezioni, in particolare la sindrome da shock tossico streptococcico (STSS), causate dal batterio Streptococcus pyogenes, noto come strep A, e che i giornali hanno rinominato come “malattia carnivora”. (CUENEWS | Biomed)

– Conosciuto come uno dei batteri più antichi al mondo. Il direttore di Malattie infettive Marco Falcone, nominato di recente presidente del Comitato tecnico-scientifico dell’Intergruppo parlamentare per la prevenzione e il controllo delle malattie infettive e tropicali, stoppa gli allarmismi. (LA NAZIONE)

Ad oggi hanno superato più della metà del conteggio dello scorso anno - 88 solo nella capitale - insieme a 517 infezioni a livello nazionale. Il governo metropolitano di Tokyo ha emesso un «avvertimento» per la crescita dei casi di un tipo raro ma grave di infezione batterica. (ilmessaggero.it)