Maxi incendio alla Borsa di Copenaghen: il crollo della guglia

La Gazzetta del Mezzogiorno ESTERI

Maxi incendio alla Borsa di Copenaghen: il crollo della guglia Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Su altre fonti

Copenaghen – Fiamme alla vecchia Borsa di Copenaghen, crollata la celebre guglia. Fiamme alla vecchia Borsa di Copenaghen, crollata la celebre guglia (Tuscia Web)

I vigili del fuoco hanno lavorato tutta la notte, impegnati a combattere le fiamme che hanno avvolto parte della storica Borsa di Copenaghen, e il loro impegno proseguirà ancora per le prossime 24 ore. (MeteoWeb)

I servizi di emergenza sul posto stanno cercando di salvare le opere La celebre guglia alta oltre 50 metri è crollata dopo essere stata avvolta dalle fiamme. (Secolo d'Italia)

L'edificio, a due passi dal parlamento danese e dal palazzo reale, è stato completamente evacuato, così come la piazza antistante. Il ministro della Cultura danese Jakob Engel-Schmidt ha affermato che 400 anni di patrimonio culturale danese sono andati in fiamme. (La Nuova Sardegna)

Un palazzo storico andato in fiamme con un violento incendio che ha fatto collassare anche la storica guglia antica di 400 anni. (Corriere della Sera)

La «Borsen» fu costruita sotto il regno di Cristiano IV fra il 1619 e il 1640, e si trova vicino al parlamento danese, il Palazzo Christiansborg. L’edificio ha ospitato la borsa fino agli anni ‘70 e attualmente funge da quartier generale della Camera di commercio danese. (Giornale di Sicilia)